• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33029
cerca ... cerca ...

CUCCIOLI DALL’EST, UN PIANO DAL GOVERNO

Arriva il piano d'azione del Governo contro la tratta dei cuccioli dall'est. ''Una grande alleanza - spiega Francesca Martini - con il ministro Frattini". ANMVI: la prevenzione del commercio illegale inizia negli ambulatori veterinari.

EFSA, ABBASSARE LIMITI RESIDUI DI ALCUNI PESTICIDI

Abbassare i limiti massimi dei residui consentiti per diverse sostanze attive usate nei pesticidi. La raccomandazione arriva dall'Efsa: possibili rischi per la salute dei consumatori. Sostanze attive non autorizzate in Ue potrebbero essere in cibi e alimenti per bestiame importati.

EUTANASIA EFFETTO DELLA CRISI? TESI DA REATO

"La soppressione di un animale senza necessità è un reato, punito dalla legge italiana con la reclusione". Lo ricorda Carlo Scotti dell'ANMVI, l'Associazione Italiana dei Medici Veterinari Italiani a seguito dell'interesse di alcuni organi di stampa per quella che non esita a definire "una tesi da reato, senza alcun fondamento".

CUCCIOLI, ANMVI: DA POLITICA SEGNALE IMPORTANTE

Dalla ratifica della Convenzione Europea sulla protezione degli animali del 1987 (mai sottoscritta dal nostro Paese) alla cooperazione fra Stati Europei, il Governo italiano ha dato oggi forti segnali di lotta al traffico di cuccioli dai Paesi dell'Est. Colangeli (SISCA): giornata importante.

CANI IN TRENO, SENZA ANAGRAFE SI SCENDE

Trenitalia ha pubblicato le sanzioni previste dal nuovo Regolamento per il trasporto degli animali sui convogli. Nel caso della mancanza del certificato di iscrizione all'anagrafe canina, il proprietario paga una penalità di 200 euro ed è tenuto comunque a scendere alla prima stazione.

ECM SPERIMENTALE FINO A GIUGNO 2009

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha stabilito che il programma sperimentale ECM di accreditamento degli eventi e dei piani formativi aziendali proseguirà fino al mese di giugno 2009. La responsabile Maria Linetti scrive ai provider.