• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33033
cerca ... cerca ...

UNA EMAIL PER LA FARMACOVIGILANZA

Il Ministero ha istituito una casella di posta elettronica per la segnalazione di tutte le reazioni avverse sull'animale e sull'uomo e della eventuale mancanza di efficacia di un medicinale veterinario: farmacovigilanzavet@sanita.it

SICUREZZA ALIMENTARE, I CONTROLLI PASSINO ALLE REGIONI

Per garantire la sicurezza alimentare "sarebbe più logico che fosse la Regione a controllare gli ingressi sul suo territorio". L'Assessore alla sanità della Lombardia propone di passare alle Regioni i controlli sulla sicurezza alimentare. L'ANMVI: nelle Regioni va replicato il modello centrale.

LA BIOETICA VETERINARIA CELEBRA IL DECENNALE

Il Comitato Bioetico per la Veterinaria festeggia con un convegno dieci anni di attività. Pasqualino Santori: il lavoro inizia ora, bisogna innalzare il livello del dibattito culturale ed estenderlo ad un pubblico più ampio. Allo studio la questione delle razze canine sofferenti.

UE ALL’ITALIA: L’AVIARIA NON E’ EVENTO ECCEZIONALE

Per la Commissione Europea le misure italiane contro la crisi-aviaria, che ha colpito i produttori nel 2005, sono "incompatibili" con il mercato comune". Per la Commissione Europea "l'epizoozia in questione presenta un carattere ricorrente e non può pertanto essere definita evento eccezionale". No agli aiuti alla filiera previsti dal Decreto 202/05.

CASSE A RISCHIO SOPPRESSIONE? IL GOVERNO LO ESCLUDE

"Paradossale e balzana". Così l'On Antonino Lo Presti ha definito ieri in Commissione Giustizia la situazione che si determinerebbe se il decreto "taglia enti" fosse applicato alle casse di previdenza. A rassicurare il parlamentare è intervenuto il Sottosegretario Giacomo Caliendo: "le Casse non sono interessate dalla normativa in esame".

TRAFFICO CUCCIOLI, COMUNICATO DELL’ORDINE DI VARESE

Dopo la scoperta in un canile di Gornate Olona (VA) di cuccioli importati illegalmente dall'est Europa l'Ordine dei Veterinari di Varese si è messo a disposizione degli inquirenti, in attesa di acquisire eventuali elementi di responsabilità diretta di veterinari iscritti all'Ordine per le possibili azioni disciplinari.