• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33029
cerca ... cerca ...

GIUSTO DIRE BASTA A QUESTA UNIVERSITA’

Non piacciono nemmeno all'ANMVI le proposte scaturite dall'ultimo convegno Sisvet. Scotti: giusto rifiutare l'ipotesi di creare nuovi profili sanitari in veterinaria. La posizione della FNOVI è la stessa dell'ANMVI: nessuna sinergia possibile con un'Accademia che pensa solo a se stessa.

CARNE ALLA DIOSSINA, DALLE CRISI SI IMPARI

Giusto rassicurare i consumatori italiani, ma da questa crisi alla diossina bisogna imparare a raddrizzare il tiro. E' arrivato il momento di cambiare il modello classico della vigilanza e "imporre" alle Regioni e alle ASL di riprodurre sul territorio la struttura centrale, integrandola con la componente professionale.

IRAP: SCONTO DEL 10% AI PROFESSIONISTI

Anche i professionisti che versano l'IRAP avranno la possibilità di recuperare la detrazione del 10% sull'imponibile Irpef, come previsto nel decreto anticrisi. Favoriti i contribuenti che hanno presentato ricorso in anticipo per ottenere il rimborso dell'imposta versata.

I VETERINARI LLPP PER IL MIGLIORAMENTO ZOOTECNICO

La Regione Veneto ha approvato l'impegno di spesa del piano di miglioramento delle condizioni igienico sanitarie dei bovini allevati nella Regione. Il piano prevede l'acquisizione delle informazioni in possesso dei veterinari liberi professionisti.

MICROCHIP, ON LINE ELENCO PRODUTTORI E DISTRIBUTORI

Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali ha pubblicato on line l'elenco dei produttori e dei distributori di microchip. In base all'ordinanza 6 agosto 2008 i microchip di identificazione dei cani possono essere prodotti e commercializzati unicamente da soggetti registrati presso il Ministero.

BRUCELLOSI: LA VETERINARIA NON PUO’ TACERE

Mentre l'Assemblea della Regione Sicilia taglia il Dipartimento di veterinaria, la giunta autorizza la transumanza di animali da allevamenti infetti. Licitra (ANMVI Sicilia): la politica non può decidere senza rispettare le più elementari norme di prevenzione e la veterinaria non può tacere.