E' allo studio del Vice Ministro Fazio un provvedimento per semplificare la prescrizione degli oppioidi e agevolare la terapia del dolore. L'Anmvi scrive a Fazio: ricomprendere esplicitamente la terapia del dolore sul paziente animale e la figura del medico veterinario. "Apprendiamo con vivo apprezzamento dell'imminente varo di un provvedimento per la prescrizione semplificata degli oppioidi utilizzati nella terapia del dolore". Lo scrive l'Anmvi al Vice Ministro alla Salute Ferruccio Fazio, che ha annunciato un provvedimento per far cadere una delle barriere burocratiche che ostacolano la prescrizione di antidolorifici, un settore dove l'Italia è relegata agli ultimi posti della classifica europea. L'idea è quella di ridurre i tempi rispetti al Ddl sulle cure palliative che si è arenato alla Camera.
Entro un mese, dunque, addio al vecchio ricettario in triplice copia: per prescrivere gli oppioidi basterà la ricetta ordinaria. Secondo le anticipazioni potrebbe trattarsi di un decreto ministeriale ad hoc o di una ordinanza, ma al di là dello strumento giuridico, il provvedimento faciliterà al massimo la vendita in farmacia degli oppiacei essenziali nella terapia del dolore.
"La legge 8 febbraio 2001, n. 12, poi abrogata e sostituita da norme più recenti- scrive l'Anmvi- ha avuto il merito di incentivare la terapia del dolore anche nel campo della medicina veterinaria consentendo così significativi progressi nella pratica clinica e in particolare nel trattamento del dolore severo nel paziente animale. Nell'apprezzare la Sua iniziativa- è l'esortazione dell'Anvmi- siamo quindi a chiedere che il provvedimento in via di emanazione contenga un esplicito riferimento alla terapia del dolore in ambito veterinario, richiamando la legislazione vigente in materia e ricomprendendo espressamente il medico veterinario nelle disposizioni sulla prescrizione semplificata".