• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


IRREGOLARITA’ SULL’IDONEITA’ AL TRASPORTO

Nessun tipo di certificato di idoneità al trasporto, nessuno strumento di ausilio al carico e più attenzione al macello, anche per accertare eventuali responsabilità. Sulle irregolarità del trasporto di animali non idonei, il Ministero della Salute ha sollecitato i Servizi Veterinari ad una "più attenta vigilanza".

TARIFFE, PROVE DI ABROGRAZIONE DELLA BERSANI

La Commissione Giustizia del Senato ha ripristinato il concetto di "inderogabilità" dei minimi tariffari. Non passa l'abrogazione dell'articolo 2 della Legge Bersani, ma la riforma forense potrebbe rivelarsi decisiva per sdoganare i minimi tariffari e tornare a renderli vincolanti.

MVS, UE APPROVA ACCREDITAMENTO REGIONE ABRUZZO

Il Comitato per la sanità animale e la catena alimentare ha approvato la proposta del Ministero della Salute italiano di inserire la Regione Abruzzo nell'elenco delle regioni accreditate per la MVS. L'accreditamento si aggiunge a quello conseguito nel dicembre 2008 per la Sicilia.

AVIARIA, BIOSICUREZZA NEI COMPARTIMENTI AVICOLI

La compartimentazione incoraggerà gli allevatori ad applicare le misure di biosicurezza nei confronti dell'aviaria. La Commissione Europea ha adottato il Regolamento attuativo della Direttiva 94/2005 sulle autorizzazioni e le misure complementari di biosicurezza dei compartimenti avicoli. Il Regolamento si applicherà dal 1 ottobre 2009.

DISPUTA VETERINARIO-ASL: DECIDE IL GIUDICE ORDINARIO

"Inammissibile" per difetto di giurisdizione. La disputa fra il veterinario e la Asl per il rinnovo della collaborazione libero-professionale non si risolve ricorrendo al Tar: non è il giudice amministrativo a poterla dirimere, bensì il giudice ordinario.

ANMVI AGLI STATI GENERALI DELL’EXPO 2015

Si aprono domani gli Stati Generali dell'Expo 2015. ANMVI International fra i soggetti accreditati a partecipare alla "fabbrica dei progetti". La sanità veterinaria merita una esposizione universale.