• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


MODIFICATO L’OBBLIGO DI SOCCORSO ANIMALE

Le persone coinvolte in un incidente con danno a uno o più animali d'affezione, da reddito o protetti, devono porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso. La nuova formulazione dell'emendamento-Giammanco non parla più di "intervento di un medico veterinario", ma di "intervento di soccorso".

DDL DI RIORDINO, IZS CONTESI DA STATO E REGIONI

Competenza statale o autonomia regionale? Rispondendo ad una interrogazione parlamentare sul riordino degli Istituti Zooprofilattici, il Sottosegretario Martini sottolinea la loro rilevanza strategica nazionale e auspica un riordino uniforme in tutto il Paese.

ECM, ARRIVANO LE AGEVOLAZIONI PER I LLPP

Fra le novità più significative del nuovo sistema Ecm figurano le agevolazioni sui costi sopportatidagli operatori, incluse forme di riconoscimento del mancato guadagno. La previsione, più volte sollecitata dai medici veterinari, è contenuta nel documento che la Commissione Ecm trasmetterà alla Conferenza Stato Regioni.

TURISTI A 4 ZAMPE: DAL VETERINARIO PRIMA DI PARTIRE

Prima di mettersi in viaggio, è opportuno verificare lo stato di salute del proprio animale e una visita dal veterinario è sicuramente il miglior modo. E' il consiglio numero 1 che il sito turisti a 4 zampe sta dando a tutti i proprietari in partenza per viaggi e vacanze con animali al seguito.

EU: DE CASTRO PRESIDENTE COMMISSIONE AGRICOLTURA

L' ex Ministro dell'Agricoltura del Governo Prodi, Paolo De Castro è stato eletto ieri per acclamazione, Presidente della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento Europeo. Molti i problemi dell'agricoltura europea che dovranno essere affrontati.

ORDINANZA PER LA SALUTE DI PERSONE ED EQUIDI

Il Sottosegretario alla Salute Francesca Martini, domani 22 luglio alle ore 11.00 presso la Casa del Cinema di Roma, presenterà alla stampa l'Ordinanza per la tutela della salute di persone ed equidi impiegati in manifestazioni popolari che si svolgono al di fuori di impianti e percorsi autorizzati.