• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...

RABBIA SILVESTRE, IL PUNTO ALL’HUNTING SHOW

Si è parlato di volpi e di rabbia a Vicenza durante l'Hunting Show che ha chiuso ieri i battenti. Sui cacciatori vicentini e trevigiani incombe il timore delle misure già adottate per i bellunesi: che la profilassi anti-diffusione del morbo blocchi la prossima stagione venatoria. Interventi delle autorità sanitarie regionali.

LA VETERINARIA PUO’ SALVARE IL TONNO ROSSO

"Il divieto del commercio internazionale di tonno rosso dell'Atlantico entri in vigore nel corso dell'anno prossimo". La Commissione europea ha chiesto l'inserimento del tonno rosso fra le specie minacciate di estinzione e tutelate dalla Convenzione Cites. La veterinaria partecipi alle decisioni politiche nazionali e alle ricerche nel Mediterraneo, culla della riproduzione del tonno rosso.

FARMACOVIGILANZA: 125 SEGNALAZIONI NEL 2009

Nel 2009 il Ministero della Salute ha trattato 125 segnalazioni di farmacovigilanza veterinaria. Il dato è riportato dal Rapporto annuale pubblicato oggi dall'Ufficio IV medicinali veterinari e dispositivi medici ad uso veterinario. Dettagliate le attività svolte nel 2009, avviata la certificazione di qualità. Nel 2010 visita ispettiva dell'Emea.

MEDIAZIONE CIVILE, CONCILIAZIONE PRESSO L'ORDINE

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo sulla mediazione civile. L'obiettivo è la deflazione dei processi e diffusione della cultura del ricorso a soluzioni alternative . La mediazione civile è finalizzata alla conciliazione di tutte le controversie in materia civile e commerciale. Anche gli Ordini professionali potranno istituire organismi di mediazione.

PRACTICE MANAGEMENT, UN MANUALE PER IL VETERINARIO

Sarà presentato in anteprima il 14 marzo dal Gruppo di Studio ANMVI di Practice Management il Manuale di gestione delle strutture veterinarie. La pubblicazione, a cura di Marco Viotti, Massimo Serreri e Bartolomeo Borgarello, sarà successivamente allegata a Professione Veterinaria. Gli autori: primo e doveroso passo per la verso la consapevolezza manageriale della professione.

UK22U PER GLI ACCERTAMENTI PRIMA DELLA CRISI

Via libera all'UK22U: per eventuali accertamenti fiscali sugli anni precedenti il 2009, il riferimento sarà lo Studio di Settore UK22U, validato dal  18 febbraio 2010. Per il 2009 invece, l'anno della crisi, i correttivi saranno decisi in base alle dichiarazioni IVA di marzo. Chiesto alla SOSE di agevolare la condizione delle libere professioniste in gravidanza.