• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...

RICERCA, AISA: L’IMPORTANZA DEI VACCINI

"La ricerca si sta concentrando soprattutto sui vaccini od altre tecnologie che favoriscono le difese immunitarie". Giuseppe Pradella responsabile del Gruppo Medicazione Orale di AISA spiega l'importanza dei vaccini nella prevenzione. In veterinaria "sono stati fatti passi più lunghi e in tempi più brevi che nella farmacologia umana".

ECCO IL NUOVO STATUTO ONAOSI

La Fondazione ONAOSI ha divulgato il nuovo Statuto, approvato il 9 febbraio scorso dai MInisteri vigilanti. Il nuovo testo innova principalmente le prestazioni assistenziali e l'assetto gestionale e istituzionale dell'Ente. Introdotto un nuovo organismo: il Comitato di indirizzo. Soppressa la Giunta. Approvato il nuovo regolamento elettorale.

ALFANO: TARIFFE SEMPLICI PER I CITTADINI

"Occorrono tariffe semplici, eque comprensibili ai cittadini e chiare". Il Ministro della Giustizia Ministro Alfano anticipa i contenuti della sua "controriforma". E' necessario, dice il Guardasigilli, conciliare il desiderio di tariffe basse con la qualità, le esigenze del mercato e i vincoli posti dall'Europa". Confprofessioni: bene, ma l'emergenza adesso è la crisi.

EXPO 2015, STANCA FIRMA COLLABORAZIONE CON ANMVI

Il tema di Expo "è strettamente legato alle attività della vostra associazione". Lucio Stanca, amministratore delegato di Expo 2015, ha scritto all'ANMVI per avviare una collaborazione in vista dell'esposizione universale. La veterinaria contribuirà al tema "Nutrire il Pianeta".

STUPEFACENTI, AGGIORNATE LE TABELLE

Il decreto ministeriale che aggiorna le tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope è in vigore dal 3 aprile. Il provvedimento non contiene novità normative, ma consolida la collocazione nella tabella II sezione D dei medicinali a base delle sostanze indicate nella tabella III bis. Con conseguenti semplificazioni.

SPECIALIZZAZIONI, BORSE DI STUDIO IN SARDEGNA

La Giunta della Sardegna finanzia 16 borse di studio per la frequenza delle Scuole di specializzazione della facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Sassari. L'Assessore Liori: i veterinari sardi erano costretti a recarsi in altre Regioni per specializzarsi.