• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

ALLEVAMENTI ITALIANI, UNA MINIERA DI BIOGAS

Il potenziale di energia dell'allevamento italiano è ai primi posti nell'Europa a 27 e potrebbe ricoprire il 6% della produzione di energia europea in questo settore entro il 2020. Gli allevamenti nazionali di suini e bovini producono circa 103 milioni di tonnellate di deiezioni, una vera e propria miniera di biogas. Se ne parlerà in ottobre alla Fiera di Cremona.

CONSIGLIO NAZIONALE FNOVI STASERA IN TV

Questa sera alle 20.30 andrà in onda sul canale 829 di SKY e su RTB Network uno "speciale" dedicato ai lavori del Consiglio Nazionale FNOVI: un'ora di sintesi filmata della tavola rotonda dedicata alla ricerca FNOVI-Nomisma sulla condizione occupazionale a 10 anni dall'iscrizione all'Ordine.

SEQUESTRATI FARMACI VETERINARI DAL BRASILE

Oltre 400 confezioni di medicinali a uso veterinario senza la necessaria certificazione sanitaria sono state sequestrate all'aeroporto di Alghero (Sassari) dai funzionari della sezione territoriale delle Dogane e dalla guardia di finanza.

OSSERVATORIO INTIMIDAZIONI AI LIBERI PROFESSIONISTI

Nasce l'osservatorio sul monitoraggio delle intimidazioni ai liberi professionisti che svolgono incarichi affidati dall'autorità giudiziaria. E' stato firmato, infatti, a Roma nella sede dell'ordine dei commercialisti, il protocollo di intesa per l'istituzione di questo organismo. Nel mirino della criminalità le professioni economiche e forensi. L'Osservatorio sarà un riferimento per tutte le libere professioni.

UN DDL PER I CONFIDI FRA I PROFESSIONISTI

Confprofessioni sostiene l'iniziativa legislativa del Senatore Giuliano Barbolini che introduce misure in favore delle attività professionali. Accesso per i professionisti agli strumenti finanziari riconosciuti alle imprese. A cominciare dai confidi: attività di garanzia collettiva per accedere al credito.

L’ENPAV CORREGGE LA CORTE DEI CONTI

La relazione della Corte dei Conti sul controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'ENPAV, per l'esercizio 2008 contiene "errori materiali" che l'Ente ha già segnalato alla Magistratura contabile. La contrazione dell'utile c'è stata, ma i conti della Corte richiedono alcuni aggiustamenti.