• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32615
cerca ... cerca ...

ANAGRAFE EQUINA, ISCRIZIONE ENTRO IL 30 APRILE

La FISE ricorda che il termine di scadenza per l'Iscrizione all'Anagrafe Equina è il 30 aprile. Invito a provvedere all'iscrizione dei cavalli nella Banca Dati Nazionale, per evitare possibili sanzioni. Tutti i proprietari di cavalli in possesso di un documento di identificazione rilasciato prima del 1 gennaio 2007 devono richiedere all'APA l'inserimento nell'Anagrafe Nazionale (Banca Dati).

RANDAGISMO IN PUGLIA, LA ASL DI BAT RISPONDE

E' in corso da giorni una petizione all'indirizzo di svariate autorità, organi di stampa ed organizzazioni del settore veterinario e animalista da parte di alcuni cittadini che richiamano la ASL ai doveri previsti dalla legge sul randagismo e chiedono una "campagna di sterilizzazione regolare". Il Direttore del Servizio Veterinario della Asl della provincia di BAT (Barletta-Andria-Trani) ha risposto.

AGGRESSIONE ROTTWEILER NON E’ FALLIMENTO ORDINANZA

I medici veterinari dell'ANMVI non condividono le reazioni di chi parla di "fallimento dell'Ordinanza Martini". Il caso delle ottantenni aggredite da un rottweiler mentre entravano nel suo recinto è l'ennesima dimostrazione dell'immenso bisogno di educazione culturale al rapporto uomo animale. Colangeli: i veterinari dovrebbero poter investigare i casi di aggressione.

ABRUZZO, IZS E ANMVI: STRUTTURARE L’EMERGENZA

Prepararsi "in tempo di pace" e creare un sistema di gestione strutturata delle emergenze calamitose. Di questo si è parlato al convegno "La Veterinaria nelle emergenze", che si è chiuso ieri a Montesilvano (PE). Due giorni di bilanci e di prospettive sulla formazione e la prevenzione delle emergenze calamitose ed epidemiche. Relazioni on line nei prossimi giorni.

EV LIVE: IN VIDEO IL BENESSERE ANIMALE

Oltre mille veterinari hanno potuto seguire in videoconferenza diretta streaming la tre giorni sul benessere animale organizzata da EV e la Regione Lombardia nell'ambito del progetto di "Internalizzazione della professione veterinaria" realizzato in collaborazione con ANMVI International. La giornata dedicata al benessere degli equidi si può riguardare on line. A breve anche i seminari sugli esotici e sugli animali da compagnia.

RABBIA, ESCHE DAL CIELO NON SONO AVVELENATE

Proseguirà fino al 23 aprile la nuova campagna di vaccinazione che interessa 51 Comuni del Veneto. Un'altra campagna sarà ripetuta in autunno. Informazione alla popolazione sulle caratteristiche e sulle modalità di impiego delle esche: "non sono bocconi avvelenati, non vanno né spostate né toccate".