• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...

LA LIBERTA’ DI FARE FARMACOVIGILANZA

I Medici Veterinari facciano farmacovigilanza senza condizionamenti. La FNOVI pubblica e commenta la testimonianza di un collega dipendente del SSN che, dopo una segnalazione di farmacovigilanza, è stato invitato a "concordare" che cosa scrivere.

ECM, LA COMMISSIONE DA’ IL VOTO AI VETERINARI

"Può considerarsi buono o almeno accettabile" il dato relativo alla partecipazione dei medici veterinari al sistema ECM. Anche se i numeri  si riferiscono ad un ambito formativo "contenuto". Nel rapporto pubblicato dalla Commissione Nazionale per l'Educazione Continua in Medicina, i veterinari rientrano fra le professioni più attive.

BARI, CAMPAGNA STRAORDINARIA DI STERILIZZAZIONE

La Giunta Comunale ha approvato un programma di intervento biennale 2010/2011 per la sterilizzazione della popolazione canina. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Servizio Veterinario della ASL/BA e gli ambulatori veterinari presenti sul territorio.

RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO SIVAR

In occasione del suo XII Congresso Nazionale, l'Assemblea dei Soci della Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito ha rinnovato il suo Consiglio Direttivo. Conferme e tre nuovi ingressi nel Consiglio Direttivo che entrerà in carica il 1 gennaio 2011.

CODICE DELLA STRADA E VALORE SOCIALE DEL VETERINARIO

Nel commentare le novità del Codice della Strada, il Sottosegretario Francesca Martini parla di "importante passo di civiltà nel nostro Paese" e dichiara: "Considero inoltre importantissimo che i medici veterinari vedano riconosciuto in questo provvedimento il valore sociale della loro professione".

PET PASSPORT, SOPRA I 5 ANIMALI E’ COMMERCIO

Stop alle finte movimentazioni non commerciali di cani e gatti. Sopra i 5 animali si applicano i requisiti previsti per gli scambi e le importazioni. La Commissione Europea è intervenuta sull'applicazione del Regolamento n. 998/2003 e ha fissato a 5 il numero massimo di animali da compagnia i cui movimenti sono considerati non commerciali.