• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

CONFPROFESSIONI E' ENTRATA NEL CNEL

Il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella entra nel Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro. Lo ha reso noto la presidenza del Consiglio dei Ministri. Confprofessioni è tra i componenti del CNEL per il quinquennio 2010-2015, in rappresentanza dei liberi professionisti.

ALMALAUREA: DISOCCUPATE LE “LAUREE FORTI”

Per chi sceglie una laurea specialistica a ciclo unico, come quella veterinaria, dovrà confrontarsi con un tasso di disoccupazione del 15%. Sei punti in più rispetto al 2008, secondo Almalaurea che ha presentato ieri il tradizionale rapporto sulla condizione occupazionale ad un anno dal conseguimento del titolo accademico. Guadagno medio in calo per i laureati di tutte le discipline.

EMERGENZA FESTIVA, VETERINARIO IN PIZZERIA

Il Servizio di reperibilità veterinaria di Cremona nasce per essere attivo nei festivi. Un gruppo di medici veterinari liberi professionisti si rende volontariamente disponibile per non lasciare scoperti alcuni giorni dell'anno. Nei giorni feriali ci si deve rivolgere al proprio medico veterinario curante. Il Presidente dell'Ordine di Cremona: se non c'è stata correttezza deontologica si presenti un esposto, ma il servizio non c'entra.

ASSALCO: NO AGLI AVANZI DI PASTA AI PETS

''Non fate mangiare a cani e gatti la pasta avanzata dalla tavola". Lo dichiara Luigi Schiappapietra, presidente di Assalco: ci sono alcuni tipi di pasta studiati per coprire i fabbisogni nutrizionali in base alla razza, all'età e allo stile di vita.

COGGIN TEST, VETERINARI ASL SANZIONATI DAL CFS

In Umbria il Corpo Forestale dello Stato ha sanzionato i veterinari delle ASL "per non aver provveduto ad effettuare il prescritto controllo per la diagnosi di anemia infettiva degli equidi nel 2008". La Fnovi chiede al Mipaaf la revoca delle sanzioni e una verifica sulla condivisione degli obiettivi di sanità pubblica equina, "a partire dall'anagrafe".

UNA STRATEGIA PER I SERVIZI VETERINARI

"Occorre che i servizi veterinari si dotino di una strategia di comunicazione". Il Presidente dell'AIVEMP Bartolomeo Griglio analizza alcune notizie di stampa e dichiara: "sarà un preciso impegno dell'AIVEMP sottoporre ai differenti livelli istituzionali le problematiche connesse alla comunicazione sulla sicurezza alimentare".