• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...

PROVE DI GESTIONE DI UNA CRISI ALIMENTARE

Sono in corso a Cremona le esercitazioni del training formativo organizzato da ANMVI International con la collaborazione Ministero della Salute. Ipotizzato uno scenario di contaminazione da fitosanitari. Collegamento on line con l'Unità di Crisi del Ministero della Salute. Borrello: replicheremo l'esperienza coinvolgendo Federalimentare.

PARMA, CORRADI CONFERMATO PRESIDE

Si sono svolte martedì 11 maggio, le elezioni per il rinnovo della carica di Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Parma.Il Prof. Attilio Corradi, docente ordinario di Anatomia patologica veterinaria, rimarrà in carica fino al 2014.

BENESSERE ANIMALE, UE: MIGLIORARE LA STRATEGIA

Secondo il Parlamento europeo, il piano d'azione 2006-2010 dell'Ue per il benessere degli animali e' stato attuato in maniera soddisfacente. Tuttavia, sono necessari maggiori controlli e sanzioni piu' efficaci per assicurare il pieno rispetto delle norme esistenti.

SICUREZZA ALIMENTI, FAZIO: PRESTO SCUOLA E CODICE

"Entro una o due settimane faremo un tavolo per rendere operativa la Scuola superiore di alta formazione per la sicurezza alimentare". E ancora: "Un codice di semplificazione per il settore alimentare". Lo annuncia all'ANSA il ministro della Salute Ferruccio Fazio.

REQUISITI MORALI E PSICHICI PER GESTORI CANILI

Il Sottosegretario alla Salute Francesca Martini ha espresso "orrore e cordoglio" per la tragedia che si è consumata nel canile di Levante: "assoluta necessità che i gestori di canili, di qualsiasi natura, siano sottoposti a valutazione di ordine morale ed equilibrio comportamentale e psichico, nonché debbano in futuro certificare una formazione in materia, un percorso su cui mi muoverò immediatamente sul piano legislativo".

IL BANCO DI PROVA DEL VETERINARIO AZIENDALE

La porta di ingresso del veterinario aziendale nella rete di epidemiosorveglianza può essere la l'anagrafe zootecnica. E la banca dati può rappresentare il primo banco di prova di questa nuova figura professionale. Proposta del Ministero della Salute al XII congresso SIVAR.