• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...

IMPORT ANIMALI VIVI: ALZARE LA GUARDIA

Il Sottosegretario Francesca Martini ha disposto l'intensificazione dei controlli sull'ingresso di animali vivi del nostro Paese. Dopo il rinvenimento di pesci tropicali privi di requisiti igienico sanitari ha comunicato di aver dato disposizioni agli uffici periferici del Ministero della Salute nei porti e negli aeroporti presenti in tutto il territorio nazionale.

GALAN, PRIMA AUDIZIONE DA MINISTRO

La Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Giancarlo Galan, sulle linee programmatiche del suo dicastero. Fra le priorità l'emergenza UNIRE. Nei programmi futuri la trasformazione dei 21 Piani regionali di sviluppo rurale in un programma unico nazionale.

FALSA CHIANINA, I VETERINARI SMENTISCONO

Sarebbero 440 i certificati attribuiti a veterinari e professionisti che, interrogati, hanno smentito di aver mai effettuato tali attivita'. Denunciati alla Procura della Repubblica 91 allevatori, individuati come responsabili della falsificazione dei certificati e della commercializzazione dei bovini dichiarati come appartenenti alla razza chianina.

SANITA’, ORDINI PRONTI A SCRIVERE LA RIFORMA

Dopo l'incontro con il Ministro della Salute, Ferruccio Fazio, gli Ordini delle professioni sanitarie sono pronti a definire un documento condiviso da affiancare ai lavori avviati dal Ministro della Giustizia Alfano. Prima bozza il 20 maggio. La FNOVI elenca i 10 principi guida della riforma.

MARABELLI: NE’ NASCONDERE NE’ ENFATIZZARE

"Né nascondere né enfatizzare". E' tutta in questo delicato equilibrio la responsabilità e la professionalità di una veterinaria pubblica capace di gestire le allerte, giusto il tempo "sufficiente e necessario" a ritornare alla normalità. Romano Marabelli ha chiuso le tre giornate organizzate da ANMVI International sulle emergenze alimentari, invitando gli organizzatori a trasformare il training in un evento formativo permanente.

ANTIDOPING, CLEAN SPORT PER IL CAVALLO

Regolamenti, comunicazione, educazione e programma antidoping nazionale. La strategia della FISE per il "clean sport" si articola su questi 4 punti fondamentali. Dal 5 aprile di quest'anno sono entrate in vigore le nuove regole anti-doping FEI e con esse una "Prohibited List" completamente nuova. Per saperne di più la FEI ha creato un sito a scopo informativo.