• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

VETERINARI SSN: SI’ ALL’USO DEL MEZZO PROPRIO

Medici e veterinari potranno effettuare verifiche e controlli con mezzo proprio. La Ragioneria Generale dello Stato corregge la manovra economica di luglio. Una circolare, infatti, restituisce al personale pubblico con funzioni ispettive, di controllo e verifica la possibilità di utilizzare il proprio mezzo di trasporto ottenendo il rimborso chilometrico.

IL TRAFFICO DI CUCCIOLI DA OGGI E' REATO

La Camera ha definitivamente ratificato la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia. Il Disegno di Legge attuativo introduce il reato di traffico e di introduzione illecita di animali da compagnia e inasprisce le sanzioni penali per i reati in danno agli animali. Non un solo voto contrario in Aula.

QUALIFICHE, LA VETERINARIA NEL 1° RAPPORTO UE

La Commissione europea ha pubblicato il primo rapporto sull'attuazione della Direttiva 2005/36/CE sulle qualifiche professionali. Stati membri riluttanti a consentire la mobilità temporanea dei professionisti. Entro la fine del'anno una consultazione pubblica sulle regole in atto. L'esperienza del settore veterinario.

VENETO-FRIULI, ACCORDO SUL CONTROLLO DEI CERVI

Sottoscritto ieri pomeriggio l'accordo Veneto-Friuli per il controllo delle popolazioni di cervo in Cansiglio. L'intesa, sulla quale si è favorevolmente espresso l'Ispra è finalizzata a riportare in equilibrio risorse dell'ecosistema foresta e numero dei capi presenti, attualmente in eccesso con conseguente alterazione del rapporto tra presenza animale e risorse naturali e il rischio, non remoto, di conseguenze sanitarie sulla zootecnia.

BILANCIO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Il Parlamento ha iniziato ad esaminare il Bilancio di previsione dello Stato. Lo stato di previsione specifico del Ministero della salute- per l'anno finanziario 2011 e per il triennio 2011-2013- subisce definanziamenti in nome della stabilità pubblica. Fatte salve "rimodulazioni di spesa" per "motivate esigenze". Tagli in tutti i settori. Definanziata la lotta al randagismo.

LUCI ACCESE SUI FARMACI SPECIFICI PER GLI ANIMALI

Il farmaco veterinario ha precise specificità ed è ampiamente testato per efficacia, tollerabilità e sicurezza sulle varie specie a cui sono destinati. Antonio Terraneo ha firmato un articolo dedicato ai temi affrontati durante la sessione del farmaco veterinario del 67° SCIVAC. Il quotidiano Libero accende "le luci mediatiche su un problema che merita un'attenta analisi".