• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

ANAGRAFE FELINA: E’ VOLONTARIA E PRIVATA

Come espressamente indicato sul sito www.anagrafenazionalefelina.it la banca dati gestita da ANMVI è un servizio attivato su base volontaria. Infatti, come chiarito dal Ministero della Salute in data odierna, per il gatto, "l'identificazione con microchip e l'iscrizione in anagrafe è obbligatoria solo nel caso del rilascio del passaporto europeo ai sensi del regolamento (CE) 998/2003". Comunicato stampa ANMVI.

DIRIGENZA VETERINARIA SSN IN PENSIONE A 70 ANNI

Con 292 voti a favore, 254 contrari e due astenuti su 548, l'Assemblea di Montecitorio ha dato il via libera definitivo al Ddl Lavoro. Critiche dai sindacati medici sulla possibilità di pensionamento a 70 anni dei dirigenti medici e veterinari e sulla stretta al part-time.

RATIFICA CONVENZIONE UE AL VOTO FINALE

Le Commissioni riunite II Giustizia e III Affari esteri, in sede referente, hanno concluso l'esame senza modifiche Ddl del Governo, che ratifica e dà esecuzione alla Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia. Domani a Montecitorio la discussione generale e mercoledì il voto finale.

IL CAVALLO NEL REDDITOMETRO, ANCHE LA FISE DICE NO

Contro il trattamento fiscale del cavallo considerato indicatore di lusso dal redditometro si pronuncia anche la FISE. Dopo la richiesta di ANMVI e SIVE di escludere gli equidi dal nuovo redditometro,anche la FISE prende posizione. Così non si favorisce l'auspicata destinazione dei cavalli a fine carriera alla categoria dei non produttori di alimenti.

STERILIZZAZIONI DI CANI PADRONALI A NAPOLI

Incontro oggi all'Assessorato all'Ambiente del Comune di Napoli. Il Presidente dell'Ordine Corrado Pacelli: "E' categorico che le campagne di sterilizzazione su cani padronali siano esclusivamente affidate ai liberi professionisti in regime di convenzione". La revisione della Legge regionale vero banco di prova per tariffe e prestazioni.

EFSA, FACELLI ELETTO VICE NEL MANAGEMENT BOARD

Piergiuseppe Facelli è stato eletto Vice Presidente del Management Board di EFSA. La nomina è arrivata nella riunione di vertice del 21 ottobre scorso, a Parma. Facelli è l'unico italiano dell'organismo direttivo della European Food Safety Agency. Nel Board dal luglio del 2008, Facelli entra ora nella "troika" che pianifica le attività strategiche e amministrative.