• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32335
cerca ... cerca ...

BASSI PARAMETRI DI BENESSERE E SICUREZZA IN ZOO UE

Milioni di animali detenuti nei giardini zoologici dei Paesi dell'Unione, vivono in condizioni di grave disagio e comunque inadatte al loro benessere. Lo rivela l'indagine preliminare del Rapporto EU Zoo Inquiry 2011, presentato oggi a Bruxelles. ''Sistematico fallimento degli Stati nell'assicurare agli zoo parametri di benessere e sicurezza per gli animali".

ECM, VIETATO RECLUTARE PARTECIPANTI

La Commissione ECM sancisce il divieto di reclutamento dei partecipanti da parte degli sponsor (Aziende farmaceutiche e produttori di dispositivi medicali). L'avviso, pubblicato sul sito dell'Agenas chiarisce il concetto di "reclutamento" e i comportamenti che devono tenere i partecipanti e i provider.

VENETO: PIANO SANITARIO SENZA LA VETERINARIA

E' convocata per oggi dall'Assessore alla Sanità della Regione Veneto, la riunione di insediamento del tavolo tecnico in preparazione del Piano Socio Sanitario Regionale 2011-2013. Escluso il coinvolgimento della categoria veterinaria. ANMVI Veneto chiede che la veterinaria, in tutte le sue forme rappresentative venga coinvolta.

RANDAGISMO, AVVIATO IN MOLISE IL “VIRTUOSO PERCORSO”

Identificazione dei cani presso il Comando Vigili Urbani. Destinazione di un locale specifico per un ambulatorio chirurgico comunale. L'Amministrazione sta valutando varie ipotesi per la cura degli animali randagi e di proprieta. A Termoli in Molise è iniziato il "virtuoso percorso" della sanità veterinaria e della lotta al randagismo. ANMVI Molise scrive all'Assessorato.

RECORD PER LA STAGIONE DELLA PREVENZIONE

La Stagione della Prevenzione ha chiuso ieri le adesioni dei medici veterinari. A marzo saranno ben 3600 i medici veterinari che parteciperanno alla campagna di sensibilizzazione sanitaria verso i proprietari di cani e gatti. Record di adesioni, con un incremento del 10% rispetto alla scorsa edizione.

SANITA’ ANIMALE, OBIETTIVO STRATEGICO 2011-14

La tutela della salute e del benessere animale è uno degli obiettivi strategici nazionali del Piano Nazionale Integrato 2001-2014. Realizzare un unico sistema integrato di reti di sorveglianza epidemiologica. Migliorare le attività di controllo per la tutela del benessere animale. Incentivare la formazione degli operatori.