Giovedì, 22 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32380
cerca ... cerca ...

MALATTIA DI AUJESZKY, ITALIA PUNTA A STATUS INDENNITA’

Il Ministero della salute ha varato un piano straordinario per arrivare all'eradicazione della malattia di Aujesky, conformemente alla Decisione 2008/185/CE. In caso di difficoltà da parte dell'Italia nell'ottenere lo status sanitario di indennità, il comparto produttivo suinicolo potrebbe subire significative penalizzazioni. Qualificare le aree indenni su base provinciale.

MISURE COMPENSATIVE PER IL TITOLO DI VETERINARIO

E' pubblicato il regolamento ministeriale sulle misure compensative per il riconoscimento del titolo professionale conseguito all'estero per l'esercizio della professione di medico veterinario. Tirocinio e prova attitudinale quando il percorso formativo differisce, per durata o contenuti, da quello previsto in Italia.

BLUE TONGUE, LIORI A FAZIO: MANCA IL VACCINO

Sblocco della movimentazione ed acquisto diretto dei vaccini. Queste le richieste della Sardegna al Ministero della Salute. L'assessore regionale della sanità, Antonello Liori, ha speigato i contenuti di una lettera spedita al ministro Ferruccio Fazio relativa al problema della vaccinazione contro la blue tongue.

VISITA AL CANILE DEL PAESE DI ANGIOLA TREMONTI

Il Sottosegretario Francesca Martini visiterà il canile di Mariano Comense, frazione di Cantù, il Comune dove Angiola Tremonti è presidente della Commissione Bilancio. La Padania descrive la struttura come "una delle migliori del Nord e del Paese", "un modello di adozioni". Angiola Tremonti: senso civico e dovere etico verso i cani e della spesa pubblica.

EQUINI, REDDITOMETRO E SCORRETTEZZE

D.G., proprietario piemontese, dovrà pagare 26.000 euro al Fisco per due cavalle considerate indicatori di maggior reddito. Maloua e Dynastia non sono da corsa e non sono da equitazione, ma vivono nel giardino del suo proprietario come animali d'affezione. L'ANMVI scrive all'Agenzia delle Entrate chiedendo garanzie di corretta applicazione del vecchio redditometro e l'esclusione del cavallo dal nuovo.

FARMACO: PUO’ FATTURARE LA STRUTTURA

Essendo il direttore sanitario il responsabile dell'approvvigionamento delle scorte dei medicinali, "la fatturazione può essere anche intestata alla struttura e non al medico veterinario". La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario ha risposto a un dubbio interpretativo sollevato dall'ANMVI, riguardante il decreto 28 luglio 2009 sulla disciplina dell'utilizzo e della detenzione di medicinali ad uso esclusivo del medico veterinario.