Ferronato (Uls 15): "Da oggi siamo un servizio veterinario completo. Una struttura pubblica mancava".
Un nuovo ambulatorio veterinario a Fontaniva (Padova) per combattere il fenomeno del randagismo e controllare le nascite nella popolazione delle colonie feline, tramite la sterilizzazione chirurgica.
Taglio del nastro il 19 febbraio per la neonata struttura dell'Uls 15 diretta da Anselmo Ferronato: «È una novità per il nostro territorio», sottolinea il direttore generale Francesco Benazzi, «Nell'ambulatorio, dove vi sarà la presenza costante di un veterinario, verranno effettuati gli interventi di prima necessità, di chirurgia di base e interventi medici di prima urgenza, oltre alle vaccinazioni. I nostri veterinari, inoltre, utilizzeranno i nuovi spazi per la libera professione, attivando corsi per i proprietari dei piccoli animali sull'alimentazione e il comportamento. Dedicare un laboratorio agli animali non significa allontanarsi dalla nostra mission, ma ampliarla».
Ferronato: «Una struttura pubblica dedicata agli animali di piccola taglia mancava nel territorio, visto il nostro impegno nelle grandi produzioni. Da oggi siamo un servizio veterinario completo».
«Da anni ci battiamo contro il fenomeno del randagismo», sottolinea il sindaco di Fontaniva Marcello Mezzasalma, «Anche la nostra polizia locale si è specializzata in questo settore, in particolar modo per quanto riguarda i maltrattamenti e l'abbandono di animali».
Lo scorso anno nel territorio dell'Usl 15 sono stati catturati 484 cani: 260 quelli senza proprietario e portati al parco zoofilo di Presina gestito da Giovanni Tonellotto della Lega per la difesa del cane, a cui si aggiungono ulteriori 300 "casi sociali" con l'intervento delle amministrazioni comunali, mentre sono 221 i cani restituiti al proprietario. È Vigonza il Comune con il maggior numero di cani vaganti catturati (41), seguono Piazzola sul Brenta e San Martino di Lupari (36). (fonte: Il Mattino)
NOTIZIE PIU' LETTE
- Sanitari in deroga fino al 2025, obbligo di comunicazione all'Ordine
- Dall'IVA all'Irap, la riforma fiscale in 34 slide
- Farmaci veterinari, pronto il decreto che abrogherà il 193
- EFSA, elencate le 10 zoonosi da sorveglianza prioritaria
- Igiene alimentare, ulteriori chiarimenti sull'accesso di animali
- Tecniche di audit: nuove competenze veterinarie