Sono riprese le audizioni informali sulla proposta di legge Gadda. Il settore della toelettatura degli animali di affezione attende una legge da tre anni.
Procede a rilento l'iter della
pdl 597 presentata nel 2022 dall'On
Maria Chiara Gadda (Italia Viva)
per disciplinare un'attività che conta circa 5 mila addetti in Italia. In Commissione Attività Produttive, dopo un anno di stallo, sono ricominciate le audizioni informali. Nella seduta del 22 luglio è stata la volta della Confederazione Nazionale Artigiani (CNA).
Il Settore Benessere e Sanità di CNA, per voce della rappresentante
Cecilia Pera, ha sottolineato le criticità legate alla frammentazione territoriale delle normative, alla presenza di offerte formative non sempre qualificate e alla difficoltà di riconoscere percorsi professionali adeguati. "Nonostante la rilevanza del comparto, manca attualmente un quadro normativo nazionale chiaro e omogeneo, in grado di garantire qualità professionale, sicurezza per gli animali e trasparenza per i consumatori"- è la posizione portata in audizione (
qui il testo integrale depositato)
Perchè una regolamentazione- La proposta di legge in discussione rappresenta, per CNA, "una risposta necessaria e concreta a questi problemi, capace di valorizzare una professione artigiana ad alto potenziale occupazionale, prevalentemente giovanile e femminile, che richiede competenze tecniche, conoscenze del comportamento animale e un forte senso etico". Regolamentare il settore significa infatti:
-garantire standard formativi chiari e qualificanti;
-contrastare l’improvvisazione e l’abusivismo;
-tutelare il benessere degli animali e la sicurezza dei loro proprietari;
-promuovere un comparto economico in forte crescita.
Il nuovo codice Ateco dei Toelettatori- Particolarmente significativo, ha ricordato Pera, il riconoscimento ottenuto con l’introduzione del nuovo codice Ateco specifico per i servizi di toelettatura, in vigore dal 1° aprile 2025, frutto del lavoro congiunto tra istituzioni e associazioni di categoria. Il Codice Ateco consentirà di raccogliere dati statistici di un comparto che promette incrementi occupazionali.
CNA Benessere e Sanità ha conclusivamente espresso "sostegno pieno e convinto alla proposta di legge", auspicandone una rapida approvazione.
La posizione dell'Antitrust- Sul comparto si è recentemente
espresso il Garante del Mercato e della Concorrenza segnando una battuta di arresto per la proposta di regolamentazione della Lombardia, che ha espresso dubbi di un eccesso regolatorio nel settore dei pet.
Toelettatura, ANMVI: bene una disciplina di legge