• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32918
cerca ... cerca ...
NOTA DGSA

Prescrivibili con REV i medicati per animali da compagnia

Prescrivibili con REV i medicati per animali da compagnia
Nel sistema REV è attiva la modalità di prescrizione che permette la dispensazione dei mangimi medicati per animali da compagnia.

La nuova funzionalità -che era stata preannunciata dal Ministero della Salute -interessa tutti gli operatori censiti nel sistema informatico della Ricetta Elettronica Veterinaria. La dispensazione di mangimi medicati al proprietario di animali da compagnia è possibile, a seguito di emissione di una REV, da parte di:
- Mangimifici riconosciuti ai sensi del regolamento europeo sui mangimi medicati
- Distributori già riconosciuti o registrati ai sensi del medesimo regolamento
- Farmacie e parafarmacie veterinarie

OSM- Il Ministero della Salute ricorda che gli Operatori del Settore Mangimi che effettuano la distribuzione all’ingrosso di mangimi medicati per animali da compagnia sono soggetti alla registrazione (vendita senza stoccaggio) o al riconoscimento . Le relative anagrafiche devono essere pertanto presenti nel sistema SINVSA.

Vendita al dettaglio- La vendita al dettaglio di mangimi medicati per animali da compagnia non è soggetta alla registrazione o al riconoscimento ed è esclusa dal campo di applicazione del reg. (CE) 183/05.  Tuttavia, gli operatori che intendono svolgere tale attività, devono notificarla all’Autorità competente locale.


Consegna al proprietario di pet con REV- Il mangime medicato potrà essere consegnato al proprietario di animali da compagnia, dietro prescrizione medico veterinaria emessa nel sistema REV, solo da parte di un mangimificio riconosciuto o di distributore riconosciuto o registrato (vendita senza possesso fisico dei mangimi) ai sensi del reg. (UE) 2019/4. Tali operatori sono utenti già censiti in SINVSA e nel Sistema informativo di tracciabilità (REV).

 Medicati per animali da compagnia, prima autorizzazione nella UE