• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32681
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


WEBINAR

AIVEMP: come gestire un focolaio di Aviaria

AIVEMP: come gestire un focolaio di Aviaria

Strategie, azioni e strumenti operativi in un Webinar esclusivo previsto per l’8 ottobre 2025, gratuito per i soci Aivemp.

In un contesto in cui i focolai di influenza aviaria rappresentano una minaccia concreta per la sanità animale e la filiera avicola, la rapidità e l'efficacia degli interventi diventano cruciali. Il webinar “Gestione di un focolaio di influenza aviaria in un allevamento avicolo: programmazione ed attuazione delle misure da adottare” offrirà ai partecipanti una guida operativa completa per affrontare le emergenze sul campo.

Finalità - L’obiettivo dell’incontro è fornire indicazioni pratiche e aggiornate su tutte le fasi di gestione di un focolaio: dalla segnalazione del sospetto alla conferma del caso, passando per l’indagine epidemiologica, le misure di biosicurezza, l’abbattimento, fino alla gestione informatizzata del flusso di dati verso le autorità nazionali ed europee.

Relatori

  • Dr. Tommaso Patregnani – Direttore Servizio sanità animale AULSS 09 Scaligera
    Dr. Salvatore Catania – Direttore Struttura Complessa Territoriale di Verona, IZS delle Venezie
Moderatore

Dr. Antonio Barberio, Responsabile Laboratorio patologia, allevamento e benessere del bovino – Sezione Territoriale di Padova, IZS delle Venezie

Evento organizzato da AIVEMP (Associazione Italiana Veterinari di Medicina Pubblica e Produzioni) AIVEMP (Associazione Italiana Veterinari di Medicina Pubblica e Produzioni), federata ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani).
L'evento è gratuito per i soci Aivemp in regola con la quota associativa 2025.

Non perdere l’occasione di aggiornarti su una tematica di attualità sanitaria e operativa. Il webinar è rivolto ai professionisti dei servizi veterinari pubblici e a tutti gli operatori coinvolti nella gestione delle emergenze aviarie.
Per iscrizioni:  clicca qui