
Le gabbie di gestazione sono state introdotte negli anni '60 per ridurre la mortalità dei suinetti, ma limitano significativamente il comportamento innato della scrofa e compromettono il suo benessere. Per questo la Federazione dei Veterinari Europei (FVE) ha approvato un documento di posizione nel quale considera "urgente" il passaggio a sistemi di allevamento più rispettosi del benessere animale.
Il position paper è stato approvato dalla Assemblea Generale dei Veterinari Europei il 21 novembre scorso ed è ora pubblicato.
Per il benessere delle scrofe, la FVE auspica l'adozione di sistemi tecnologicamente appropriati, economicamente sostenibili e socialmente accettabili. In vari Paesi Europei sono già disponibili e utilizzati dei sistemi di allevamento alternativi. In ogni caso- osserva la FVE- è necessaria una buona interazione tra l'allevatore e il veterinario per garantire la scelta migliore. Inoltre, è necessario prevedere un tempo di transizione accettabile verso il superamento delel gabbie di gestazione, anche con eventuali fasi intermedie e di graduale trasformazione gestionale.
Agli allevatori, conclude il documento, dovrebbe essere assicurato un adeguato supporto.
FVE position paper on moving towards more welfare-friendly farrowing systems
- Dettagli
- Europa