• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32563
cerca ... cerca ...
REG (UE) 2024/822

Test Rabbia, regole più stringenti per i laboratori non UE

Ai fini dei movimenti non commerciali di cani, gatti e furetti, la titolazione degli anticorpi per la rabbia è valida solo se fatta da laboratori con pieni requisiti autorizzativi.
REPORT 2022

Residui negli alimenti, i dati del monitoraggio Efsa

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) pubblica i dati del monitoraggio europeo sulla presenza di residui di farmaci negli alimenti e negli animali produttori.
PACKAGING AND WASTE

Meno imballaggi, Pfas vietati a contatto con gli alimenti

Prende forma dopo due anni di trattative, il regolamento imballaggi per ridurre i rifiuti e rafforzare la sostenibilità nella UE. Ogni cittadino genera 190kg di rifiuti da imballaggio ogni anno.
ELEZIONE SUPPLETIVA

Un Veterinario entra nel Parlamento europeo

Il veterinario olandese Henk Jan Ormel si è ufficialmente insediato come membro del Parlamento Europeo. "Vorrei un Centro europeo per il controllo delle malattie animali".
INTERROGAZIONE UE

Polli da carne: l'Europa effettua controlli regolari

"Nessun pollo geneticamente modificato può essere importato" nell'UE "poiché non è stata concessa alcuna autorizzazione". Lo ha dichiarato la Commissaria Stella Kyriakides.