• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32861
cerca ... cerca ...
RACCOMANDAZIONI

H5N1 in broiler, è iniziata la stagione a rischio

H5N1 in broiler, è iniziata la stagione a rischio
Focolaio di influenza aviare ad alta patogenicità H5N1 in un allevamento di polli da carne in provincia di Udine. Attivate tutte le misure per la gestione del focolaio.
Nello stabilimento - sito nel comune di Povoletto- sono presenti circa 80000 polli da carne. Il sospetto è emerso a seguito di un aumento della mortalità. La zona interessata dalle misure restrittive - fa sapere la Direzione Generale della Sanità Animale- non è caratterizzata da un elevata densità di allevamenti.

Unità di Crisi- Martedì 30 settembre si è tenuto un incontro dell'Unità Centrale di Crisi, nel quale è stato deciso di effettuare i rintracci negli allevamenti nel periodo a rischio nonché condurre controlli su soggetti venuti a morte negli stabilimenti presenti in Zona di Protezione e Zona di Sorveglianza,  prioritariamente negli stabilimenti intensivi e successivamente in quelli rurali presenti nelle zone di restrizione.

Nord Est e Piemonte - Il riscontro di questa positività per H5N1 -oltre a segnare l’inizio del periodo a rischio nelle regioni del Nord Est- evidenzia come anche il Friuli debba essere ritenuto territorio a rischio di introduzione del virus HPAI insieme al Piemonte visti i dati epidemiologici raccolti nei precedenti periodi a rischio.
Il Ministero della Salute invita le autorità di questi territori a "verificare la scrupolosa adozione delle misure di biosicurezza negli stabilimenti avicoli e a sensibilizzare gli operatori a segnalare ai servizi veterinari eventuali sospetti, in particolare connessi a rialzi di mortalità anche di lieve entità".
pdfNOTA_DGSA_CONFERMA_FOCOLAIO_UDINE.pdf261.64 KB

HPAI, prepararsi ad un periodo ad alto rischio