• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
LA PRECISAZIONE

Agrimi (ISS): cani e gatti fonte di gioia in periodo di stress

Il Professor Umberto Agrimi, Direttore del Dipartimento Veterinario dell'ISS, fa chiarezza sulle convulse notizie di queste ore.
DIP.TO VETERINARIA (UNITO)

Covid-19, studio per dimostrare estraneità di cani e gatti

Dimostrare quel che si sa: che Covid-19 per l'uomo è una pandemia, mentre per cani e gatti  è "trascurabile". E l'obiettivo del Dipartimento di Scienze Veterinarie di Torino.
BIOETICA VETERINARIA

Emergenza e animali: è il Veterinario la figura di riferimento

Stanno uscendo i primi documenti e le prime riflessioni di bioetica veterinaria in relazione alla pandemia da Covid-19.
STUDI SPERIMENTALI

Covid-19, risultati ricerca in Cina "non devono preoccupare"

Le notizie sulle infezioni indotte in alcuni pets, in un laboratorio in Cina, aggiungono conferme alle attuali conoscenze su Covid-19 e animali da compagnia.
DPCM 1 APRILE 2020

Misure anti-contagio in vigore fino al 13 aprile: il testo

Un solo articolo per prorogare fino al 13 aprile tutte le misure anti-contagio vigenti. L'unica novità riguarda il settore sportivo.