• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
Semplificazioni

Recuperata la norma sulla tenuta dei gas medicinali

Il Governo Monti recupera la semplificazione degli adempimenti per la tenuta dei gas medicinali. Il provvedimento, già proposto dal Governo Berlusconi, riguarda anche i medici veterinari. Potranno assumere le funzioni di persona responsabile di depositi che trattano esclusivamente gas medicinali. Lo prevede la bozza del decreto sulle semplificazioni.
Nota ministeriale

Suini, proseguire le azionisu peste e vescicolare

Il Ministero della Salute mantiene le misure di sorveglianza della peste suina classica e l'eradicazione della malattia vescicolare del suino. Una nota indirizzata agli Assessorati regionali alla sanità invita a proseguire nell'applicazione dell'Ordinanza 12 aprile 2008 anche se scaduta. La Commissione Europea ha approvato il programma 2012 dell'Italia.
Assemblea straordinaria

Statuto FISE, profonda riforma sttrutturale

"Cambia l'orizzonte del movimento equestre". La FISE ha annunciato come una "svolta storica" l'esito dell'Assemblea straordinaria di Camaiore. Non solo adeguamenti agli impegni assunti verso l'Antitrust. Il presidente Andrea Paulgross: varata una "profonda riforma strutturale". Il cavallo diventa "atleta a tutti gli effetti".
Test di coggins

AIE, sul caso Rocket il Sindaco si spiega su Facebook

Intervento su Facebook del sindaco di Poli, Nando Cascioli, che ha firmato l'ordinanza di sequestro del cavallo Rocket. Il Primo cittadino: l'amministrazione non può procedere al dissequestro. Il contenzioso che si è aperto tra la proprietaria e il Comune di Poli, verte sostanzialmente nel riconoscimento della validita' dei test eseguiti.

Tariffe, RC e preventivo: le misure in vigore

I professionisti accolgono con moderata soddisfazione il cambio di rotta del Governo sul preventivo in forma scritta. Dovrà essere messo nero su bianco solo se sarà il cliente a richiederlo. Confermato l'obbligo deontologico di comunicare al cliente i dati della copertura assicurativa. Nulli i contratti stipulati sulla base di parametri tariffari. Confprofessioni: si voleva introdurre per decreto il concetto di sfiducia verso i professionisti. Ecco le nuove disposizioni in vigore.