• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...
RICERCA VETERINARIA

Covid-19, un'agenda strategica per la ricerca in sanità animale

"Ci sono diverse lezioni che la medicina veterinaria ha appreso da Covid-19".  La pandemia cambia l'agenda della ricerca in sanità animale.
PROFESSIONI AUSILIARIE

Mascalcia, verso la definizione dei requisiti professionali

Nel corso del 2021 il Ministero della Salute interverrà sul benessere degli equidi, con linee guida aggiornate e con interventi sulle professionalità ausiliarie.
ATTO DI INDIRIZZO 2021

Animali d'affezione, a che punto è l'anagrafe nazionale

Nel 2021, il Ministero della Salute prevede di estendere a tutte le Regioni, il Nuovo Sistema di Anagrafe Nazionale degli Animali d’Affezione.
MINISTERO DELLA SALUTE

AMR, un altro profilo veterinario nel Gruppo di lavoro

Una nuova nomina veterinaria nel Gruppo di lavoro sulla strategia nazionale di contrasto dell’antimicrobico-resistenza. Un decreto del Ministero della Salute integra i componenti.
STAGIONE 2021-2022

Antinfluenzale sempre raccomandata ai Veterinari

Il Ministero della Salute ha diffuso le raccomandazioni per la stagione 2021-2022: vaccinazione antinfluenzale anticipata ai primi di ottobre.