Giovedì, 3 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32549
cerca ... cerca ...
CONFPROFESSIONI PUGLIA

Le pensioni dei professionisti:casse a confronto

Sono circa 1,3 milioni gli iscritti alle 20 casse di previdenza dell'Adepp, associazione degli enti previdenziali privati. Domani i loro vertici si riuniranno a Bari per confrontare i rispettivi sistemi pensionistici. Per l'Enpav interverrà il Presidente Gianni Mancuso. Promuove e organizza Confprofessioni Puglia.
ANTIBIOTICORESISTENZA

Inappropriatezza prescrittiva nel Rapporto AIFA

Uso dei farmaci in Italia: situazioni di prescrizione inappropriata come l'uso di antibiotici in soggetti con diagnosi di malattia virale.
MOVIMENTAZIONI SICURE

BTV in Sardegna, il Ministero rinforza le misure sanitarie

Rinforzate le misure sanitarie per la movimentazione in sicurezza dei capi all'interno della Sardegna.
VERDETTO DELLA CORTE

Romania, la legge sul randagismo è costituzionale

Per la Corte rumena la legge sul randagismo è costituzionale. Il presidente Basescu: firmo la promulgazione, i randagi sono un pericolo.
GIUDICE DEL LAVORO

La Asl di Pisa risarcirà il veterinario con 150mila euro

L'azienda sanitaria Asl 5 di Pisa condannata dal giudice del lavoro al pagamento di quasi 150.000 euro ad un veterinario.
VETERINARIO A PROCESSO

Fatturava registrazioni mai eseguite in anagrafe canina

Vendite on line da una "struttura fantasma". In Tribunale il veterinario e la proprietaria polacca.
SVIZZERA

Antibiotici veterinari: calano le vendite, aumentano le resistenze

Calo antibiotici da record in medicina veterinaria. Ma sul fronte delle resistenze non ci sono miglioramenti significativi.
VENETO

Miglioramento del patrimonio zootecnico e delle produzioni

Il Veneto finanzia gli allevatori per il miglioramento genetico animale. Integrazione di fondi nazionali non assegnati.
SARDEGNA

Rilancio della filiera del cavallo dalla riproduzione allo sport

La Giunta regionale ha approvato una delibera  sulle linee di attività e di indirizzo per il rilancio della filiera del cavallo.
IN SENATO

Emendamenti per escluderci dal Sistri

Sostegno dai parlamentari alla richiesta di ANMVI, ANDI, FIMMG e PLP. Presentati emendamenti risolutivi per l'esclusione dal Sistri. Le proposte emendative puntano ad eliminare ogni riferimento ai "produttori iniziali". Medici, veterinari, odontoiatri e psicologi verrebbero così sollevati da oneri burocratici e dalla relativa disciplina sanzionatoria.
IZSUM

L'Umbria approva il riordino dello Zooprofilattico. Tagliato il Cda

Tagliati i posti nel Cda e anche le retribuzioni. Costi più che dimezzati nella ratifica dell'accordo per il riordino.
ALTROCONSUMO

Antibiotici nelle carni: monitoraggio "severo" in ambito veterinario

"Abbiamo trovato batteri resistenti agli antibiotici nell'84% dei campioni di carne di pollo comprati in Italia" dicono ad Altroconsumo.
HPAI H7N7

Aviaria: situazione favorevole, restrizioni revocate

Verso la normalizzazione delle attività produttive.  Dal 25 settembre nuove misure di controllo e prevenzione.
COME IMPRESE

Fondo Sociale Europeo ed Erasmus sbarcano negli studi

La direzione generale del Mercato Unico studia la possibilita' di estendere ai professionisti gli incentivi previsti per le PMI.
REDDITO

Compilazione degli studi di settore: i contribuenti ex "minimi"

Attenzione durante la redazione del modello per evitare imprecisioni nella stima dei ricavi e dei compensi.
PARERE CNSA

Revisione dei criteri di sorveglianza della BSE

Il Ministero della Salute ha pubblicato il parere del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare.
CASSAZIONE

Uccisione senza necessità, carcere ai veterinari Asl

"Sopprimere quei cuccioli". Apre le porte del carcere eseguire un ordine superiore illegittimo quando si è tenuti a conoscere la legge. Sentenza della Cassazione sui fatti accaduti a L'Aquila: uccisione "senza necessità".Inammissibile e infondato il ricorso.
ACCORDI E INTESE

Stato Regioni: via libera al fabbisogno, rinvio per l'Anagrafe avicoli

Accordo raggiunto per il fabbisogno di medici veterinari. Stand-by per il Manuale della BDN avicola.
LOMBARDIA

Veterinari alla Sanità, Assessore Mantovani: "C'è una ragione"

"Gli assessorati che governano gli aspetti economici di crescita di un Paese non possono essere garanti della sicurezza dello stesso settore".
RIFIUTI PERICOLOSI

Sistri, un "problema" l'improvviso assoggettamento

C'è l'interessamento dell'On Ermete Realacci sull'"assoggettamento improvviso" al Sistri di veterinari, odontoiatri e medici di famiglia. Il Ministero dell'Ambiente rinvia ad una normativa secondaria per le semplificazioni. Chiesto il ripristino dell'originaria esenzione dei professionisti della sanità.
PREMIO FORTUNATO RAO 2013

Federica Rossi: i punti di forza di una carriera da premio

Cerimonia di consegna del Premio 'Fortunato Rao' alla carriera medico veterinaria.
IN ATTESA DELLA GRADUATORIA

Veterinaria, Milano rimborsa chi si iscrive ad un altro corso

In attesa di sapere se saranno immatricolati a Veterinaria, l'Università di Milano fa una proposta agli studenti che potrebbero non farcela.
CONSULTAZIONE ON LINE

Animali abbandonati in struttura veterinaria: molte le adesioni, molti i casi

E' on line il modulo per partecipare alla consultazione sugli animali abbandonati nelle strutture veterinarie.
DIECI TAVOLI

Patto per la salute, il tavolo per la veterinaria

Dieci Tavoli per altrettanti gruppi di argomenti. Le Regioni hanno iniziato a discutere il Patto per la Salute.
MARCHE

Controllo e risanamento di un focolaio di tubercolosi

La Giunta ha deliberato le attività per il controllo e il risanamento del focolaio di tubercolosi nel comune di Matelica (Macerata).
SENTENZA

Redditometro ko: ha due case e due auto, ma non è un evasore

La Commissione Tributaria di Bari segna un nuovo orientamento nella giurisprudenza fiscale.
TERZA EDIZIONE

Anmvi e Panini ancora insieme nelle scuole

ANMVI e PANINI tornano in classe. Per il terzo anno consecutivo, i Medici Veterinari entreranno nelle scuole elementari di tutta Italia con la nuova raccolta di figurine 'Zampe & Co 2013-2014'. A breve, il reclutamento dei docenti per il nuovo progetto di zooantropologia didattica.
RISOLUZIONE COVA

Latte bovino, Mipaaf: sì al tavolo tra industriali e allevatori

Il Governo accetta l'impegno per arrivare ad un prezzo del latte bovino equo e  indicizzato.
H7N7

Deroghe alla movimentazione, nuove linee guida

Nuove linee guida dalla Salute per le deroghe alla movimentazione. Governo sospende i versamenti tributari degli allevamenti
DIRETTIVA 63/2010

Anche Aifa sostiene ProTest: sperimentazione libera da vincoli

E' la voce ufficiale dell'Agenzia Italiana del Farmaco ad esprimere sostegno ai ricercatori di Pro-Test.
STATO-REGIONI

Avicoli in BDN, Manuale operativo verso l'Intesa

Il Ministero della Salute ha definito le modalità operative per la registrazione nella Banca dati zootecnica delle aziende avicole.
COMUNICATO STAMPA

Mini riforma dell' IVA con la Legge di Stabilità

L'aumento dell'IVA non produrrà maggiori entrate, ma nuovi costi. Continuando a gravare fiscalmente sui cittadini, ci saranno conseguenze di spesa pubblica per randagismo e sovraffollamento dei canili.  ANMVI a Saccomanni: spostare le cure veterinarie dalla fascia ordinaria a quella agevolata, come per i medicinali.
LINGUA BLU

Unità di crisi, buone notizie per gli allevatori

Novità sul fronte della movimentazione dei bovini in Sardegna. Con il via libera formale del ministero della Salute.
RICORSO AL TAR

Tassa sui prodotti omeopatici? Udienza a gennaio

Riflettori accesi sulla registrazione dei farmaci "naturali". Tariffe troppo costose per regolarizzare i prodotti.
AGROALIMENTARE

Italia primo paese dell'Unione Europea per prodotti di qualità

L'Italia si conferma primo Paese per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg conferiti dall'Unione europea.
FIUMICINO

Ferreri (Diritti Animali): entro un mese il primo presidio veterinario

"Il nostro Comune avrà finalmente un presidio sanitario veterinario. Lo comunica il presidente della Commissione Diritti degli Animali di Fiumicino, Maurizio Ferreri.
CASSAZIONE

Il collare elettrico antiabbaio è "certamente incompatibile"

Segue un orientamento consolidato la sentenza della Cassazione che ha ribadito che l'uso del collare elettrico antiabbaio è maltrattamento.
DEROGHE AI DIVIETI

Aviaria, novità dall'Unità di Crisi e dalla Giunta Errani

Nuove linee guida per le deroghe al dispositivo del 29 agosto. Le ha trasmesse ai Servizi Veterinari la Direzione Generale di Sanità Animale. Riguardano i divieti di movimentazione dalle zone di restrizione. Tempistica per i controlli. Le situazioni in cui è possibile sospendere i prelievi. In Emilia Romagna riprendono mostre e mercati di uccelli da gabbia.
GRADUATORIA NAZIONALE

Pubblicati i punteggi: futuri Veterinari rimandati in matematica

Pubblicata la graduatoria nazionale dei candidati che hanno sostenuto il test d'ammissione a Medicina Veterinaria.
CDC

Nuova classificazione dei batteri resistenti agli antibiotici

Urgente. Serio. Preoccupante. Sono i tre livelli di rischio nella nuova classificazione dei batteri resistenti agli antibiotici, introdotta dai Centers for disease control and prevention (Cdc).
REPORT MINSAL

Notiziario epidemiologico internazionale

Il Ministero della Salute ha pubblicato il n. 8 del Notiziario sulla situazione epidemiologica internazionale delle malattie infettive degli animali relativo al mese di agosto 2013.
HORSEGATE

Forse sì della UE a nuovi test del DNA

Un nuovo ciclo di test del DNA a livello europeo per verificare la presenza di carne di cavallo nei prodotti a base di carne bovina dovrebbe essere discusso a breve dagli Stati membri.
NOTA MINSAL

Indicazioni operative per la profilassi della Varroatosi

La dott.ssa Gaetana Ferri ha emanato una nota riguardante i trattamenti e relative modalità da adottare in caso di necessità. 
LOMBARDIA

Veterinari all'agricoltura? La replica di Gianni Fava

L’assessore Regionale all’Agricoltura, Gianni Fava, precisa le sue dichiarazioni sulla collocazione dei veterinari.
IVA

Anmvi a Saccomanni: le cure veterinarie non sono consumi

Iva e agevolazioni fiscali, Anmvi a Saccomanni: “le cure veterinarie non rientrano nei consumi”. Evitare l'aumento del 1 Ottobre e riformare l'iva sulle cure veterinarie. Non sono consumi, ma prevenzione per la sanità animale e la salute pubblica.
ROMA

Bambini e morsicature, trend in salita all'ospedale pediatrico

Gli accessi al Pronto Soccorso dell' Ospedale Pediatrico Bambino Gesu', in seguito a morsi di animali, dal 2012 a oggi sono stati 70.
BTV IN SARDEGNA

Veterinari mobilitati anche con reperibilità notturna e festiva

Lo prevede il nuovo decreto per contrastare in maniera più efficace l'epidemia di Lingua blu che ha colpito gli allevamenti ovini della Sardegna.
PUBBLICITA SANITARIA

Groupon, Antitrust apre istruttoria vs Fnomceo

grouponorL'Ordine dei medici si rivolge all'Antitrust che, per tutta risposta, apre un'istruttoria.  Il Garante della Concorrenza verificherà  se la Fnomceo abbia" ingiustificatamente limitato il ricorso alla pubblicità". Segnalazioni di iscritti e della società Groupon: "pressioni" sui medici con "disdetta dei contratti".
CONVENTION ANMVI PUGLIA

Randagismo e vagantismo: da emergenza a modello di prevenzione

 Il 5 ottobre a Bari si terrà la prima convention regionale organizzata da ANMVI Puglia: randagismo e managerialità delle strutture veterinarie.
CHIARIMENTI

Sorveglianza BSE, l'importanza delle verifiche ante e post mortem

Macellazione differita, d'urgenza e controlli sui capi provenienti da Stati Membri che non beneficiano ancora del nuovo sistema di sorveglianza.

 © 2001 - 2025 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194

Web hosting, project & design: S-D Consulting