• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32551
cerca ... cerca ...
SCOOP FRETTOLOSI

Pericolosi equivoci: la veterinaria indagata non lavora qui

Nella vicenda risultano coinvolti anche medici veterinari ma nessuno nella clinica fiorentina che è stata costretta a chiarire a mezzo stampa.
RICORSI AL GIUDICE DI PACE

Sanzioni sproporzionate sulle ricette veterinarie

Ancora un volta per aver omesso il nome del proprietario e la specie animale, il veterinario prescrittore subisce una sanzione spropositata. Il professionista si è rivolto all'assitenza legale dell'ANMVI per valutare un ricorso. Precedenti favorevoli: inammissibile sanzionare per via analogica.
INTERROGAZIONE AL MIPAAF

On Cova: al processo sulle quote latte lo Stato sia parte civile

Errori nel quantitativo di latte bovino con conseguenti danni a carico dello Stato italiano.
INIZIATIVA A LECCE

Adotta un cane randagio e pagherai meno Tares

Tassa decurtata di 300 euro nel prossimo biennio. Ogni animale ospitato costa al Comune di Lecce 1000 euro all'anno.
ISPEZIONE VISIVA

Carni suine, Assessore Fava: no a riforma UE

"Ringraziamo una schizofrenica Unione europea". E' il commento dell'Assessore lombardo Fava alla riforma dei controlli sanitari sulla carne suina.
UDIENZA A NOVEMBRE

Assentesimo: veterinari davanti al Giudice per le indagini preliminari

L'Ufficio gip/gup del Tribunale di Vibo Valentia ha fissato l'udienza preliminare. Il Pm ha chiesto il rinvio a giudizio di 17 dipendenti Asl.
REATO DI TRAFFICO

Sequestro cuccioli, Ordine di Roma: attendiamo carte indagini

L'Ordine dei Medici Veterinari di Roma "è al fianco delle autorità contro la barbarie del traffico degli animali".
IN LAGUNA

Rinvio a giudizio per tre veterinari e due tecnici da laboratorio

Gli indagati non avrebbero rispettato le procedure di controllo dei molluschi provenienti dagli allevamenti della Laguna.
NONA EDIZIONE

A Scuola di Pet Care: educazione non più solo sui banchi

La nona edizione della campagna educativa 'A Scuola di PetCare' non è più solo sui banchi. E' anche on line.
EURISPES-COLDIRETTI

Agromafie: crimini alimentari e condizionamenti sui controllori

Le mafie lucrano sull'agroalimentare anche con i condizionamenti. Nel Rapporto Eurispes-Coldiretti trova conferma una lunga aneddotica veterinaria di intimidazioni.
ISPEZIONE DELLE CARNI

Approvata la riforma dei controlli sulla carne suina

Idonea al consumo umano la carne suina dopo un controllo visivo da parte del veterinario ufficiale. La proposta autorizza a ricorrere a incisione e palpazione solo se i dati di provenienza dell'animale, delle ispezioni precedenti o dei controlli visivi, hanno indicato possibili rischi per la salute pubblica o per il benessere degli animali.
RAPPORTO ESVAC

Antibiotici per animali da compagnia in Italia

Nel Terzo Rapporto ESVAC sul consumo di antimicrobici  sono compresi anche i dati di vendita nel settore degli animali da compagnia. Anche se il documento è soprattutto mirato agli animali da reddito, il richiamo alla razionalizzazione di impiego e all'uso prudente riguarda tutti i settori della veterinaria.
RICERCA ONF

Federconsumatori si unisce alla richiesta di abbassare l'IVA

Mantenere un cane puo' costare anche oltre 2 mila euro all'anno. Federconsumatori si unisce alla richiesta di abbassare l'Iva.
SENTENZA

Corte Ue: valido l’obbligo di identificazione elettronica per gli ovi-caprini

Gli obblighi per gli allevatori di identificare e tenere un registro d'azienda sono giustificati dall'interesse sanitario generale.
SARONNO (VA)

Attività produttive ridotte: chiude l'Ufficio veterinario dell'Asl

Il ridotto volume di attività svolta dall'ufficio non giustifica più la permanenza di una sede.
TEST DINGRESSO

Veterinaria, un emendamento per sanare l'ingiustizia del bonus

Molti candidati ce l'avrebbero fatta grazie al bonus maturità improvvisamente cancellato a prove ormai avvenute.
HORSEGATE

Etichettatura, troppo caro indicare l'origine delle carni

In arrivo il rapporto della Commissione europea dopo la frode dei prodotti di carne bovine con tracce non dichiarate di carni equine.
VET-PET

'One Health-One Medicine: stato sanitario dei pet residenti in Veneto

Una banca dati delle patologie che mette in rete le strutture veterinarie e coinvolge Ordini Veterinari e Ulss del Veneto.
LEGGE DI STABILITA 2013

Agevolazioni fiscali a rischio. Tagli entro gennaio 2014

Nelle linee-guida della legge di Stabilità, approvata dal consiglio dei ministri, si dice esplicitamente che 0,5 mld arriveranno «dalla riduzione delle spese fiscali attraverso interventi selettivi sulle agevolazioni fiscali da definire entro il gennaio 2014». ANMVI: "Il Dossier Vieri Ceriani per quanto ci riguarda è da buttare".
EPIDEMIOSORVEGLIANZA

Aviaria, un focolaio a Salerno, il terzo caso nel 2013

Positività sui campioni. I controlli in azienda sono stati effettuati come da Piano di sorveglianza nazionale.
NUOVE AIC

Autorizzati immunologici per avicoli e compresse per cani e gatti

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio di tre nuovi medicinali. Vendita solo con prescrizione veterinaria.
MESSINA

L'Ospedale Veterinario "riferimento per tutta l'area del Mediterraneo"

Incontro Rettore-Governatore a Palermo. L'Ateneo siciliano ha illustrato l'evoluzione del polo dell'Annunziata.
SCOOP

Sequestro-spettacolo in uno studio veterinario romano

Il veterinario è stato denunciato per aver ricevuto animali da compagnia privi di certificazione sanitaria e identificazione.
RAPPORTO ESVAC

Antibiotici veterinari: i dati di vendita dell'Italia

Il terzo Rapporto ESVAC presenta i dati sulle vendite di antimicrobici veterinari in 25 paesi UE. Per la prima volta sono presenti anche i dati dell'Italia. Il rapporto, riferito al 2011, mette in particolare l'accento sugli animali produttori di alimenti, cavalli inclusi. ESVAC: cautela nell'interpretare i dati, servono fino a quattro anni di confronto.
OCCUPAZIONE

Studi professionali, CCNL applicato anche dai veterinari

Inizia a farsi strada anche fra i Medici Veterinari il Contratto collettivo nazionale di lavoro di Confprofessioni.
EPIDEMIOSORVEGLIANZA

Aviaria, focolaio a Brescia ma è a bassa patogenicità

Il Ministero della Salute: i controlli in azienda sono stati effettuati ai sensi del Piano di sorveglianza nazionale.
SARDEGNA

Suini non registrati, allevatore denunciato dai carabinieri

Peste suina: contro i capi clandestini scattano i sequestri e scendono in campo i carabinieri.
LEGGE DI STABILITA 2013

Fadda apre all'IVA agevolata in favore delle prestazioni veterinarie

Ma intanto la Legge di Stabilità dimentica 24 milioni di famiglie con animali da compagnia.
CONFERENZA STATO-REGIONI

Via libera al manuale della banca dati nazionale avicola

Sancita l'intesa sullo schema di decreto del Ministro della salute recante modalità operative di funzionamento dell'anagrafe informatizzata delle aziende avicole.
SILVIO BORRELLO

Costi e tariffe dei controlli ufficiali: audizione alla UE

In rappresentanza del Ministero della Salute italiano, Silvio Borrello, Direttore Generale della Sicurezza Alimentare è intervenuto al public hearing organizzato dalla Commissione ENVI del Parlamento europeo. In esame la proposta di regolamento per la riforma dei controlli ufficiali. Auspicato un "ripensamento".
SPESOMETRO

Quando si deve inviare l'elenco clienti e fornitori? Proroga in vista

Quando vanno presentate le comunicazioni dello spesometro? Chiarimenti dal consulente fiscale dell'ANMVI.
IVA AGEVOLATA

AISAD/Confesercenti condivide e si unisce all'appello di ANMVI

Adesione di Aisad alla questione IVA, per portare in fascia agevolata quella che grava su cure veterinarie e gli alimenti
LA REPLICA

La Asl 9 «ha la migliore performance regionale per le sterilizzazioni»

Presunte inadempienze della Asl 9  nella sterilizzazione di cani e gatti randagi e nella gestione del randagismo.
MESSINA

Provvedimento per i docenti: "Licenziato chi trucca i concorsi"

Provvedimento di censura del rettore nei confronti di docenti della ex facoltà di Veterinaria, ex componenti del consiglio di Facoltà.
MINISTERO DELLINTERNO

Sicurezza alimentare, tavoli di coordinamento nelle Prefetture

Questa estate Ministero dell'Interno ha richiamato l'attenzione sull'importanza del comparto agroalimentare e della pesca.
ZOOTECNIA E ASSICURAZIONI

Una nuova procedura per lo smaltimento carcasse animali,

Un sistema informatico consente ai diversi attori coinvolti di interagire, con un notevole risparmio in termini di costi di risorse umane.
SQUADRA MOBILE DI PADOVA

Anche veterinari fra gli indagati per traffico di cuccioli dall'Est

Sgominata dalla Squadra mobile di Padova un'organizzazione che trafficava animali da compagnia, soprattutto cani e gatti, dall'Europa dell'Est.
LETTERA AL GOVERNO

Revisione IVA, ANMVI chiede fascia agevolata

Da parlamentare aveva impegnato il Governo a ridurre la pressione fiscale sugli animali da compagnia. Ora al Governo c'è lei. A Beatrice Lorenzin l'ANMVI chiede sostegno sull'aliquota IVA per portarla in fascia agevolata. Alla vigilia della Legge di Stabilità 2013, l'ANMVI si rivolge al Presidente del Consiglio al Ministro delle Finanze e al Parlamento.
LEGGE DI STABILITA 2013

Revisione aliquote, spunta ipotesi scaglione intermedio

Tutta da verificare la compatibilità con la Direttiva IVA, ma l'ipotesi di introdurre un nuovo scaglione di aliquota è sul tavolo del Cdm.
VETERINARIA SOCIAL

Adesso la Vetlink è anche su Facebook

Da pochi giorni, la Vetlink, la lista telematica dell'ANMVI è anche un 'gruppo chiuso' sul social network Facebook. I membri 'aggiunti' sono già 380. Il Presidente Marco Melosi, amministratore del gruppo: "In questo modo, ANMVI esplora tutte le vie di comunicazione, perchè siamo favorevoli alla moltiplicazione delle sedi di confronto fra Colleghi".
REDDITOMETRO

Possedere un cavallo è 'di per sé indice di ricchezza'

Legittimo l'accertamento per gli hobby costosi. Irrilevante la mancanza di movimenti sospetti sul conto bancario.
SVILUPPO ECONOMICO

Sgravi fiscali per studi e società tra professionisti in 'zona franca'

Esenzione Irpef, Ires e Irap. Esenzione dall'Imu. Esonero contributi per il personale dipendente. Circolare in Gazzetta Ufficiale.
DENUNCIA DI ASSALZOO

Made in Italy contraffatto alla fiera internazionale di Colonia

Un "segnale preoccupante". Prodotti contraffatti del "Made in Italy" alimentare alla fiera internazionale Anuga a Colonia, in Germania.
ELENCO CLIENTI E FORNITORI

Spesometro: dalle Entrate il modello per i professionisti

Il modello di comunicazione diffuso dall'agenzia delle Entrate servirà ai professionisti per le informazioni relative al 2012.
BIOETICA

Palazzo Chigi rinnova il CNB e inserisce stabilmente la veterinaria

Si consolida la presenza della veterinaria nel Comitato di Bioetica. Fra i membri consultivi figura il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e dei Veterinari.
DIRETTIVA QUALIFICHE

Con il sì del Parlamento UE i veterinari diventano europei

Entro due anni la 'carta' per esercitare in qualsiasi paese europeo sarà realtà. Formale il sì del Consiglio UE, poi la pubblicazione in Gazzetta. La nuova Direttiva Qualifiche sarà direttamente applicabile alla professione veterinaria. L'Italia avrà due anni per recepirla.  Interdizione europea per chi ha subito condanne o sanzioni disciplinare.
IN SENATO

Approvato emendamento-chiave per l'autonomia delle Casse

"Un risultato concreto, che spero possa rappresentare la pietra miliare di un percorso di riconoscimento di autonomia delle Casse".
NUOVO PROVVEDIMENTO

Evitare la diffusione della Blue Tongue sul territorio nazionale

Il virus risale la Penisola. Con un dispositivo dirigenziale, il Ministero della Salute introduce ulteriori misure di controllo ed eradicazione.
RIORDINO

IZSAM, anche la Regione Abruzzo approva il nuovo Statuto

Approvato dalle due Regioni di riferimento, il nuovo statuto dell'IZS di Teramo va ora  al Ministero della Salute.
REVOCATI I PROVVEDIMENTI

Aviaria: emergenza ufficialmente conclusa. Lusenti ringrazia

A meno di due mesi dal primo focolaio in un allevamento di galline, l'epidemia di aviaria che ha interessato l'Emilia-Romagna e' ufficialmente conclusa.