• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
12MILA RICETTE

Abusivo, esercitava col numero di tessera di un veterinario vero

Prescrizioni illegali ed esercizio abusivo in tutto il Nord. A scoprirlo a Modigliana (Forlì) i Carabinieri dopo segnalazioni all'Ordine.
CATANZARO

Ancora intimidazioni, incendiata a Lamezia autovettura del DG Asl

Fioccano le espressioni di "solidarietà e vicinanza umana" al Direttore Generale della ASL di Catanzaro, Gerardo Mancuso.
ETICHETTATURA

Claims nutrizionali, l'Antitrust apprezza ma boccia le sanzioni

L'Antritrust boccia il decreto recante la disciplina sanzionatoria per la violazione del Regolamento n. 1924/2006. Meglio una collaborazione fra Agcm e Minsal.
DECRETO IN STAND BY

Parametri tariffari forensi. E quelli veterinari?

Tutte le categorie, dopo la definitiva abolizione delle tariffe, stanno definendo i parametri per la liquidazione giudiziale dei compensi. Da Via Arenula arriva il decreto per gli avvocati. Anche la professione veterinaria avrà i suoi parametri. Tutto è pronto da mesi al Ministero della Salute: dove si è incagliato il decreto?
LA REPLICA

Eccessivo ricorso ai lavoratori interinali da parte dell’Izs?

«Abbiamo tenuto fede agli impegni presi con le rappresentanze dei lavoratori e non ci siamo mai sottratti al confronto».
RIORDINO IZS

Izs Puglia: assetto "difforme". Al palo il riordino e il rilancio

L'Istituto "ha un assetto interno difforme rispetto ad altri zooprofilattici sperimentali che operano nel territorio nazionale".
STOCCOLMA 2013

Ancora un Nobel grazie alla ricerca biomedica sugli animali

Nobel alla Medicina per le ricerche sul 'sistema postale' delle cellule, fondamentO del funzionamento dell'organismo umano e animale.
LA DOCUMENTAZIONE

Sterilizzazioni gratuite. Comunicato del Comune di Aprilia

Prorogata la campagna di sterilizzazione gratuita in favore dei cani appartenenti a soggetti in fascia ISEE.
CONTROLLO DEMOGRAFICO

Malpractice: pubblica denuncia alla convention ANMVI

Dalla platea di Bari ai social network. Le immagini di un intervento di sterilizzazione in palese dispregio delle più elementari regole di chirurgia veterinaria sono state pubblicamente denunciate da ANMVI nel corso della convention pugliese sul randagismo. Alla presenza del Ministero della Salute e della Fnovi.
MACERATA

Furto all'Ordine dei Veterinari di Macerata

La prima "visita" l'hanno fatta alla sede dell'Ordine dei veterinari, poi sono andati al collegio delle ostetriche.
EPIDEMIOSORVEGLIANZA

BTV, arriva in Toscana il sierotipo partito dalla Sicilia

Sierotipo inedito in territorio toscano. E' lo stesso dei focolai di Sardegna, Sicilia e Lazio. La ASl di Trapani diffonde i dati per rassicurare.
GRADUATORIA NAZIONALE

Accesso a veterinaria: un terzo rinuncia ad immatricolarsi

La graduatoria nazionale, attivata quest'anno per la prima volta, dimostra le carenze dell'accesso.
STUDIO FAO

Come tagliare le emissioni degli allevamenti

Dalla FAO la stima più completa mai fatta sinora di quanto l'allevamento contribuisca al riscaldamento globale. Un uso più ampio di pratiche già esistenti e di tecnologie migliori potrebbe contribuire in modo significativo a far ridurre le emissioni prodotte dal settore.
MINSAL

Modifica delle condizioni di approvazione delle sostanze attive neonicotinoidi

La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione ha emanato tre provvedimenti
ABRUZZO

Nuove norme su randagismo e tutela degli animali d’affezione

Approvazione all’unanimità in Commissione Affari Sociali. La parola passa al Consiglio abruzzese.
DAL MINSAL

Ovi-caprini: nuove disposizioni per il controllo e l’eradicazione delle TSE

In vista di apposite linee guida, le direzioni ministeriali hanno inviato una nota ai Servizi Veterinari.
EPRUMA

Uso responsabile: chieste strategie veterinarie al Commissario Borg

Veterinari e operatori della catena alimentare possono fare la differenza nella lotta alle resistenze.
SANZIONE DI 500 EURO

Cane aggredisce gestante in strada, multato il proprietario

Una donna incinta è stata aggredita da un cane, nel napoletano, mentre passeggiava per strada.
EQUINE LIST

La FEI approva nuova lista di sostanze proibite

Le modifiche entreranno in vigore solo dal 1 gennaio 2014.
REG 1099/2009

Festa islamica del sacrificio: obblighi per la macellazione rituale

Dal 14 al 16 ottobre si svolgerà la festa islamica del sacrificio. Le macellazioni rituali dovranno rispettare le nuove norme comunitarie.
GIOSTRA DEL SARACINO

Cavallo positivo: trattamento antinfiammatorio lecito?

L'Istituzione Giostra del Saracino è in attesa dei nuovi risultati delle analisi che non giungeranno prima di un mese.
ANIMAL HEALTH LAW

Copa Cogeca:sostenere le consulenze veterinarie

Promuovere sistemi volontari per la gestione sanitaria. Approccio flessibile all'elenco delle malattie animali. Il Copa-Cogeca esorta Bruxelles.
RAPPORTO CNEL

Professionisti, lavora "in nero" il 13% dei laureati

Overeducation, Neet, outplacement e lavoro sommerso nel Rapporto CNEL. Nel 2012, ha lavorato in nero il 13 per cento dei laureati a ciclo unico (+5 per cento rispetto al 2007), usciti dalle facoltà di medicina, giurisprudenza, architettura, farmacia, chimica o veterinaria.
DECRETO DI RIORGANIZZAZIONE

Anagrafi, ippica e Pac nel nuovo Ministero delle Politiche Agricole

Riordino come da spending rieview: il Mipaaf ha pubblicato il Regolamento di riorganizzazione del Ministero.
COMMISSIONE ENVI

Finanziamenti alla filiera alimentare, primi pareri dal PE

E' pronta la bozza di parere della Commissione ENVI. Relatore l'italiano Franco Bonanni: no a soglia sovvenzioni.
RIFIUTI PERICOLOSI

Sistri addio: passa l’emendamento “salva veterinari”

La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha accolto l'emendamento sostenuto da ANDI, ANMVI, FIMMG E PLP: i professionisti della sanità esclusi dalla tracciabilità informatica dei rifiuti pericolosi. Obbligo in capo solo a enti e imprese. Sconfitta la burocrazia onerosa. Vittoria del buon senso.
MODERNIZZAZIONE

FVE: ICA e controlli ufficiali per l'integrità del sistema

Il processo di modernizzazione delle ispezioni delle carni deve essere collegato alla riforma dei controlli ufficiali veterinari.
PREMI E CORRISPETTIVI

Mipaaf versa sul conto di Assi per saldare i conti con l'ippica

Trasferite le risorse dal Mipaaf ad Assi. Entro ottobre saranno pagati i premi, le società di corse e gli addetti al controllo disciplinare
GRADUATORIA NAZIONALE

Accesso a veterinaria, il 72% si immatricolerà con la prima scelta

Quest'anno la domanda di iscrizione al test prevedeva la scelta delle sedi con un ordine di preferenza. I più bravi a Padova.
REGISTRO IMPRESE

Crescono le imprese per la cura degli animali domestici

Panoramica delle imprese attive in Italia per regione e categorie di attività. Dati del Registro Imprese, elaborati dalla CamCom di Milano.
RICERCA USA

Come i veterinari possono aiutare le donne vittime di violenze

I ricercatori dell'Università dell'Illinois hanno studiato il rapporto fra le donne e gli animali domestici nel contesto delle violenze familiari.
RACCOMANDAZIONE DAL MINSAL

Epatite A: cuocere i frutti di bosco surgelati

Il Ministero della salute ribadisce alcune raccomandazioni per i consumatori e gli operatori del settore alimentare.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Aumento IVA: qual è il momento impositivo?

Nessuno voleva l'aumento, molti non sono pronti con scontrini, registratori di cassa e fatture. Comunicato dell'Agenzia delle Entrate.
DOWNLOAD

Manifesto per i clienti: Scusate l'IVA

Più di 600 condivisioni in poche ore e un post visto già da quasi 30 mila persone. Il manifesto "Scusate l'IVA" può essere condiviso e scaricato on line per esprimere pubblicamente il dissenso della categoria. Su Facebook molti veterinari commentano: non caricheremo l'aumento sulle spalle dei clienti.
MANIFESTO

IVA: aumento insostenibile e inspiegabile

"Noi medici veterinari siamo contro l'IVA sulle cure ai nostri pazienti e contro l'aumento al 22%. Scusate l'IVA". Dall'ANMVI una iniziativa di protesta per le strutture veterinarie. ANMVI a Saccomanni: scaglione da cambiare, sottrarre le cure agli animali dalla continua pressione degli aumenti programmati.
SARDEGNA

Approvato il nuovo piano per combattere la Caev

Ad oggi non esiste alcun vaccino contro la Caev e la profilassi è esclusivamente sanitaria.
AGGIORNAMENTO

H7N7 a Bondeno, revoca della zona di protezione

La Direzione Generale della Sanità Animale ha modificato il dispositivo dirigenziale del 6 settembre.
GIORNATA MONDIALE

Zoonosi, la rabbia resta fra le 10 'top sorvegliate'

La rabbia resta una delle 10 malattie zoonotiche sottoposte a costante osservazione mondiale. Iniziative in Siria.
SENTENZA

Il Tar: senza cibo i randagi diventano aggressivi

Il Tar Molise dà ragione a chi sfama i randagi. La sentenza: senza cibo i cani rovistano tra i rifiuti e diventano aggressivi.
ACCESSO 2013-2014

Veterinaria, debutta la graduatoria nazionale

Oggi la pubblicazione della graduatoria nazionale per l'accesso a Veterinaria e la distribuzione degli ammessi nelle varie sedi.
CONVENTION REGIONALE

Da emergenza a modello di prevenzione. Perchè la Puglia?

Lotta a randagismo e vagantismo. In Puglia ma non solo. Donato Tedesco (Presidente ANMVI Puglia): "Questo obbiettivo non può che iniziare dal fare definitiva chiarezza sui ruoli che i medici veterinari, nelle loro differenziazioni di ruolo debbono avere e rispettare".
IN GAZZETTA UFFICIALE

AIC per tre nuovi farmaci veterinari e importanti modifiche

Non più consentito il Panacur pasta cavalli negli equidi DPA. Precauzioni speciali per chi somministra Megaxilor.
CARNI E ANTIBIOTICORESISTENZA

Anomalia che presenza veterinario non sia prevista per legge

Non dimostrati i "rischi nel piatto", ma va assicurata una gestione veterinaria del management sanitario in zootecnia.
DENUNCE IN PREFETTURA

Stragi di ovini: riequilibrare cani e attivita' economiche

Cani inselvatichiti stanno disseminando preoccupazione tra gli allevatori nel viterbese. Gli allevatori denunciano fenomeni di randagismo e stragi di ovini.
INDAGINI A CONFRONTO

Come nasce la decisione di prescrivere un antibiotico

Il processo decisionale del medico veterinario è stato analizzato in tremila professionisti di tutti i settori e in tutta Europa. E l'Italia?
SPERIMENTAZIONE

Falso dire che i test alternativi sostituiscono in toto gli animali

Elena Cattaneo agli animalisti: "Falso dire che i test su animali siano sostituibili. Se si potesse rinunciare tutti lo farebbero".
CONFPROFESSIONI PUGLIA

Le pensioni dei professionisti:casse a confronto

Sono circa 1,3 milioni gli iscritti alle 20 casse di previdenza dell'Adepp, associazione degli enti previdenziali privati. Domani i loro vertici si riuniranno a Bari per confrontare i rispettivi sistemi pensionistici. Per l'Enpav interverrà il Presidente Gianni Mancuso. Promuove e organizza Confprofessioni Puglia.
ANTIBIOTICORESISTENZA

Inappropriatezza prescrittiva nel Rapporto AIFA

Uso dei farmaci in Italia: situazioni di prescrizione inappropriata come l'uso di antibiotici in soggetti con diagnosi di malattia virale.
MOVIMENTAZIONI SICURE

BTV in Sardegna, il Ministero rinforza le misure sanitarie

Rinforzate le misure sanitarie per la movimentazione in sicurezza dei capi all'interno della Sardegna.
VERDETTO DELLA CORTE

Romania, la legge sul randagismo è costituzionale

Per la Corte rumena la legge sul randagismo è costituzionale. Il presidente Basescu: firmo la promulgazione, i randagi sono un pericolo.