• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32554
cerca ... cerca ...
GESTIONE 2012

Onaosi, Corte dei Conti: bene superamento contenziosi

La Corte dei conti rileva i miglioramenti nella gestione finanziaria della Fondazione Onaosi. Relazione sul bilancio di esercizio 2012.
DISACCOPPIAMENTO

Antibiotici "critici": com'è andata la protesta dei francesi?

Dopo la protesta contro il "disaccoppiamento", i veterinari e i Ministeri francesi tentano di gettare le basi per un accordo congiunto.
RICERCA

La carica delle MNC: crescono negli Atenei, avvantaggiano il SSN

Prima ricerca svolta in Italia relativa alla offerta formativa post-laurea di Medicine Tradizionali e Non Convenzionali nelle Scuole di Medicina in Italia.
SPERIMENTAZIONE

Lombardia: primo ok a norme di tutela animali da laboratorio

Approvate dalla Commissione Sanità, le norme di tutela degli animali utilizzate a fini scientifici andranno al consiglio regionale.
DECRETO SUL BUR

La Regione Friuli ha istituito il veterinario di fiducia

Con Decreto del Direttore del Servizio sicurezza alimentare, la Regione Friuli Venezia Giulia ha istituito il "Veterinario di fiducia".
DECISIONE 2013/653

Antibioticoresistenza, la UE finanzia il piano di sorveglianza

La Commissione Europea ha definito il contributo finanziario al piano coordinato di controllo per la sorveglianza della resistenza agli antimicrobici negli agenti zoonotici nel 2014.
INTERROGAZIONE

Prezzo del latte, Mipaaf: la contrattazione è fatta dai singoli allevatori

Il Ministero delle Politiche agricole "rimbalza la palla sui produttori". Cova: "Così si dà ragione alle industrie".
DECISIONE 2013/652

Antibioticoresistenza: regole UE di monitoraggio

Regole dettagliate per il monitoraggio armonizzato e per le relazioni sulla resistenza antimicrobica dei batteri zoonotici e commensali. Le ha definite la Commissione Europea con una nuova Decisione che si applicherà all'Italia e a tutti gli Stati membri dal 1 gennaio 2014.
IL PARERE DELLA CONFERENZA

Veterinaria, le Regioni si appropriano del DDL Lorenzin

Osservazioni e proposte emendative sul Ddl Lorenzin: le Regioni chiedono che la materia veterinaria, nei numerosi atti collegati, sia disciplinata con lo strumento dell'Intesa Stato-Regioni. Con il parere della Conferenza delle Regioni il provvedimento può iniziare l'iter in Parlamento.
PER CITTADINI E SANITARI

On line la Banca dati AIFA, Lorenzin: "Unica in Europa"

Tutte le informazioni su una qualunque delle oltre 66.400 confezioni di farmaci autorizzate e oltre 16mila documenti, tra foglietti illustrativi e riassunti delle caratteristiche dei farmaci.
SALERNO

Furto al PIF: rubate attrezzature per collegamenti con MinSal

Furto ai danni dell'ufficio veterinario del porto, il posto di ispezione frontaliera, ubicato al molo "Manfredi" di Salerno.
ABRUZZO

Eutanasia e soppressione: rinviata la legge sul randagismo

Il Consiglio dell'Abruzzo non ha discusso la riforma della legge regionale sul randagismo. Rinvio ad altra seduta dopo le proteste animaliste.
BASILICATA

Dirigenti Asl, troppi e troppo ben pagati? La replica dei veterinari

I dirigenti veterinari della Regione Basilicata replicano alle richieste di tagliare del 50% numeri e stipendi "dell'alta burocrazia regionale".
EFSA

Mercurio negli alimenti e rischi per la salute pubblica

La carne di pesce, in particolare tonno, pesce spada, merluzzo, merlano e luccio, è una delle principali fonti di esposizione al metilmercurio.
LEGGE DI STABILITA

Emendamenti per detrarre spese formazione ECM

Quattro emendamenti, presentati in tempo utile, potrebbero permettere ai liberi professionisti della sanità, se approvati, di portare in deducibilità, integralmente, le spese sostenute per la formazione continua. ANMVI: senza recupero dei costi l'ECM non è obbligatorio.
DOPO IL CASO IN FVG

Aflatossine, il commissario Borg: chieste informazioni all'Italia

La Commissione UE ha chiesto alle autorità italiane informazioni sul caso di contaminazione da aflatossina M1.
PRECISAZIONE

Spesometro, proroga 'integrale' al 31 gennaio 2014

Ulteriore precisazione dalle Entrate dopo il provvedimento di proroga al 31 gennaio 2014. Ma l'Agenzia avverte: poi si va a regime.
ALLERTA

Caso di rabbia: probabile provenienza da viaggio in Marocco

Il virus della rabbia cheha colpito in Francia sarebbe stato introdotto nel territorio belga da un gatto riportato da un viaggio in Marocco.
REGIONI SU DDL LORENZIN

Personale sanitario: equiparazione giuridica con il personale SSR

Le Regioni emendano il DDL Lorenzin proponendo l'inserimento di un articolo aggiuntivo per il personale con profilo sanitario.
ENTI VIGILATI

Regioni: per gli IZS prevedere un testo unico a parte

Testo unico degli enti vigilati: la Conferenza delle Regioni ha posto le condizioni per l'approvazione del DDL Lorenzin.
IHSC

E’ nata la Confederazione internazionale degli sport equestri

Si tratta del primo organismo di cooperazione formale fra gli organismi di governo internazionale dello sport equestre.
COMPILAZIONE

Modello 4: la risposta del Ministero della Salute

La compilazione del Modello 4 "genera negli allevatori una notevole confusione" e gli errori comportano sanzioni penali. Il Ministro della Salute non ritiene opportuno modificarlo? Il Sottosegretario Fadda ha risposto. La corretta compilazione "è essenziale". Chiarimenti sulle dichiarazioni relative ai trattamenti e sui 90 giorni.
INTERROGAZIONE

Cova: aggiornare il modello IV, via il limite dei 90 giorni

Il parlamentare veterinario ha rivolto una nuova interrogazione al Ministro della Salute: segnalazioni superflue.
INAUGURAZIONE

Primo presidio veterinario della Asl Roma D

L'inaugurazione oggi, in via delle Ombrine, alla presenza del sindaco e della giunta. Aperto tutti i giorni, orari da definire.
ANTIBIOTICORESISTENZA

Resistenze: Addendum EMA per nuovi antibatterici

Servono nuovi antibatterici mirati. L'EMA ha integrato le proprie Linee Guida per combattere gli agenti patogeni multiresistenti.
WWW.VETERINARIODIFIDUCIA.IT

La SIVAR presenta il Database Epidemiologico Sanitario

Software in sperimentazione per la raccolta di dati sanitari negli allevamenti da latte.
SPESOMETRO

L’Agenzia delle Entrate conferma la proroga al 31 gennaio

L’agenzia delle entrate ha annunciato un nuovo termine per l’invio dei dati relativi a Pos e tramite software.
VARROASI

Nuovo certificato veterinario per la tutela dell’indennità

La Commissione Europea adegua il Modello QUE per l’introduzione di api e bombi regine.
FARMACO

In arrivo antibiotico per cani e gatti

BARRIERE SANITARIE

Carni Ue: Washington annuncia allineamento a OIE

Cade l'ultima barriera per l'export: allentate le restrizioni sanitarie imposte all’epoca della BSE.
SARDEGNA

Sbloccata la movimentazione oltremare dei bovini vaccinati

La Sardegna ottiene le deroghe per trasferire verso il Continente, i capi di bovini vaccinati contro la Lingua blu.
DECRETO MIPAAF

Procedure di spesa relative al settore ippico

Definite le procedure per i pagamenti in favore del settore ippico. A bilancio circa 250milioni di euro.
CIRCOLARE

IVA al 22%: non ci saranno sanzioni in caso di ritardo

Per chi non ha aggiornato i proprio sistemi di calcolo contabile all'entrata in vigore dell'Iva al 22%, non sono in arrivo sanzioni.
PATTO PER LA SALUTE

Le Regioni danno il via ai costi standard in sanità

Le Regioni considerano "fondamentale e non più rinviabile" l'applicazione dei costi standard. Plaude il Ministro Lorenzin.
DIDATTICA NELLE SCUOLE

Presentato alla stampa il progetto ANMVI PANINI 2013-2014

Presentato in conferenza stampa a Roma il progetto di zooantropologia didattica "Piccole Zampe crescono!". ANMVI e PANINI insieme nelle scuole per il terzo anno consecutivo: 280 medici veterinari terranno gratuitamente le lezioni nelle scuole elementari di tutta Italia.
ORISTANO

West Nile Disease in un fenicottero: comunicato della Asl 5

Si tratta dell'unico caso di positività in provincia di Oristano nel 2013. La Asl 5: "il caso non deve destare preoccupazioni".
CERTIFICAZIONE

ECM, dal 2 dicembre possibile autenticarsi al Cogeaps

Lo ha detto alla V Conferenza nazionale Ecm Sergio Bovenga che presiede il Cogeaps: l'anagrafe dei crediti ECM.
SPENDING REVIEW

Le Casse verseranno un contributo alla spending review?

La spending review colpisce le casse previdenziali anche se non sono pubbliche amministrazioni. Il commento dell'Enpav.
T2 E HT2

Micotossine, parere EFSA: i gatti sono la specie più sensibile

La Commissione Europea ha pubblicato una raccomandazione su come determinare il grado di accettabilità nei mangimi per gatti.
VIOLATA NORMA UE?

Sottoprodotti di origine animale per produrre biocarburanti

Il commissario Borg ha risposto all'interrogazione dell'Eurodeputato Zanoni sulla compatibilità delle norme nazionali con il diritto UE.
COMUNICATO STAMPA

ECM, un obbligo "all'italiana" a spese dei veterinari

Il bilancio della conferenza sull'educazione continua è tutto a sfavore dei liberi professionisti. Il commento dell'ANMVI non può che essere negativo. L'Associazione guarda al modello francese: lo Stato obbliga ma copre i costi. Anche senza ECM, i veterinari si confermano fra le professioni sanitarie più assidue nell'aggiornamento.
FRODI ALIMENTARI

UK: ancora DNA equino nella carne bovina in scatola

Test di routine: la Food Standard Agency ha rilevato DNA di cavallo nelle carni in scatola dalla Romania.
SANZIONE DA 7000 EURO

Uccide il gatto del vicino: Cassazione conferma la condanna

Ammenda di 7 mila euro per l'imputato reo di aver sparato con la carabina l'animale. No alle attenuanti generiche.
MERIDIANO SANITA

Prevenzione veterinaria assorbe il 23% della spesa complessiva

Il dato è nel Rapporto "Meridiano Sanità" sulla spesa per la prevenzione in sanità nel 2011: il 4% del totale. 
NUVOLERA

Cascina degli orrori? Ecco perchè mi attaccano

Intervistato dal CorSera il veterinario dell'Asl si difende: "L'orrore sta in quello che mi si è voluto fare".
APERTO IL PROCESSO

Commercio e somministrazione di medicinali veterinari senza prescrizione

Associazione a delinquere: esercizio abusivo della professione veterinaria e la somministrazione illecita ad animali dpa.
RB51

Vaccinazioni irregolari, NAS sequestrano 21 allevamenti di bufale

Concluse le attività di accertamento dell'utilizzo illecito del vaccino Rb51 per prevenire il contagio della brucellosi.
PROTESTA NAZIONALE

Vogliono toglierci il farmaco: si mobilitano i vet francesi

Domani i veterinari francesi faranno la più grande manifestazione di protesta da 40 anni a questa parte. Contro le limitazioni a vendere il farmaco veterinario.
INAUGURAZIONE ANMVI ANFI FSA

Un master e una anagrafe per la tutela del gatto di razza

Inaugurato oggi dal Presidente ANMVI il Master per l'Allevatore Felino. Fino a domani i soci allevatori dell'ANFI acquisiranno  elementi di qualificazione dell'attività allevatoriale, in favore del miglioramento riproduttivo e genetico del gatto di razza. Interesse e apprezzamento per l'Anagrafe Nazionale Felina a tutela del mondo felino.