• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32551
cerca ... cerca ...
COMMISSIONE UE

Novel Food e clonazione animale: un Regolamento e due Direttive

La Commissione europea ha adottato tre progetti di legge su clonazione di animali e "nuovi alimenti" per "dare certezze giuridiche". I testi.
ACCESSO PROGRAMMATO

Graduatorie Miur, riammessi 39 aspiranti veterinari

L'avvio delle immatricolazioni degli ammessi in sovrannumero dovranno concludersi entro il prossimo 31 gennaio 2014.
PAGAMENTI ELETTRONICI

Varato Decreto Pos, già chiesto rinvio nel Milleproroghe

I professionisti dovranno accettare i pagamenti con bancomat per importi superiori a 30 euro, ma - fino al 30 giugno 2014 - solo quelli che hanno un fatturato sopra i 200mila euro.
AGCM. AGCOM E MINSAL

ANMVI denuncia informazioni scorrette nel Web su salute pets

L'ANMVI ha scritto ai Garanti della Concorrenza e delle Comunicazioni: in Rete cure veterinarie improvvisate, abuso di professione e truffe commerciali.
DECRETO IN GU

Riorganizzati gli uffici di diretta collaborazione del Ministro

Dal 2014 sarà valutata la performance del Dicastero. Ridotti i consiglieri esterni. Quanti sono e cosa fanno gli uffici che lavorano per il Ministro della Salute.
DECISIONE UE

Sicurezza alimentare, istituita l’Agenzia per i consumatori

Con Decisione escutiva del 17 dicembre, è istituita l'Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute e la sicurezza alimentare.
NON SIAMO TUTELATI

FLP su dirigenza precaria del Ministero della salute

L'articolo sul ruolo dei dirigenti ministeriali non basta a rassicurare FLP: dipendenti a tempo determinato non sono correttamente tutelati.
EUROBAROMETRO 2013

Il 60% dei cittadini pensa che gli antibiotici curino dai virus

E' una percentuale ancora molto elevata quella dei cittadini europei che non conoscono gli antibiotici e li  usano malamente.
PAESI IN VIA DI SVILUPPO

L'Istituto Superiore di Sanità mette in guardia dagli Street Food

Nei Paesi in via di sviluppo rilevati rischi chimici e tossicologici nel cibo di strada. Precauzioni e pratiche consigliate.
VETERINARY RECORD

Riproduzione felina: i proprietari non ne sanno nulla

La maggior parte delle cucciolate di gatti nati nel Regno Unito non è pianificata. Colpa di false credenze e impreparazione.
MEDICINA DELLADOLESCENZA

Il rapporto benefico fra teenager e animali da compagnia

A 'fotografare' il rapporto tra gli adolescenti italiani e gli animali domestici e' una ricerca condotta su 2.000 studenti di terza media.
ALIMENTI E ANIMALI

Nuovo Ddl Lorenzin dopo le richieste delle Regioni

Il ddl ominbus supera anche il secondo esame del Cdm. Ritornato a Palazzo Chigi con le osservazioni delle Regioni, il provvedimento è pronto per l'iter parlamentare. Inserito un articolo di coordinamento con le Regioni che, tuttavia, non vedono accolta la richiesta di disciplinare, con Intesa Stato-Regioni, tutte le materie auspicate. Il testo.
DOPO IL CASO ROMANIA

Abbattimento randagi: la risposta della Commissione Europea

Denunce archiviate. Gli animali abbattuti in circostanze diverse non rientrano nel campo di applicazione del Regolamento 1099".
SI DA EMA E CVMP

Pulci e zecche, presto disponibile un nuovo ectoparassiticida

Parere positivo dell'Agenzia europea per un nuovo trattamento in compresse masticabili per cani contro pulci e zecche.
ANMVI PANINI

Un cucciolo per Natale? Dodici domande, dodici video

Dodici pillole didattiche per rispondere alle domande dei bambini sugli animali. Le mini lezioni di Sabrina Giussani, insieme a Gianni e a Marcovaldo, sono state realizzate da ANMVI e PANINI. Video di presentazione di Silvia Macelloni. L'importanza del colloquio pre-adozione.
MOVIMENTAZIONI FINO AL 6 GENNAIO

BTV e macellazione agnelli nel periodo natalizio

I Servizi Veterinari segnalano difficoltà nel gestire l'incremento delle macellazioni. Chiarimenti dal Ministero.
IN FRANCIA

Scoppia un nuovo horsegate: falsi certificati veterinari

Cavalli da laboratorio venduti in macelleria. Sanofi-Pasteur si è costituita parte civile. Arrestate 21 persone.
BUSTO ARSIZIO

Catturato il babbuino, il veterinario che l'ha sedata: sta bene

«Sta bene e non è mai stata investita», spiega il veterinario che ha sedato il babbuino sparando un dardo con una cerbottana.
LEGGE DI STABILITA

Contratto di formazione specialistica anche per i veterinari

Lo prevede un emendamento alla Legge di Stabilità, primo firmatario l'On Distaso. Domani il voto in Aula.
SULLA GUCE

Origine carni in etichetta: pubblicato il Regolamento UE

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento che introduce l'origine in etichetta dal 1 gennaio 2015.
MINISTERO DELLINTERNO

Guardie zoofile, il Viminale chiarisce i poteri di vigilanza

Su richiesta della Prefettura di Napoli il Ministero dell'Interno si è pronunciato sul alcune "problematiche relative alle guardie venatorie volontarie".
TERRA DEI FUOCHI

Diossine, analisi dei laboratori tedeschi sulla mozzarella di bufala

I test condotti dai laboratori tedeschi sulle mozzarelle di bufale della Campania accertano che sono sicure al 100%.
MANTOVA

Rotazione ai macelli contro il rischio 'controllore-controllato'

Dal 1 gennaio scatta la rotazione dei veterinari dell'Asl che da più di cinque anni eseguono controlli negli stessi macelli e allevamenti.
A BUSTO ARSIZIO

Una scimmia sul tetto: niente telenarcosi e l'animale è sparito

Nessuno tra la dozzina di uomini al lavoro ha idea di come catturare l'esemplare, ormai anche affamato, e di dardi con anestetico non c'è traccia.
INDAGINE ANMVI

Abbandonati e adottati dal veterinario

Negli ultimi tre anni, il 77% delle strutture veterinarie ha vissuto almeno un caso di abbandono. Il 60,5% dei medici veterinari presso i quali è stato lasciato l'animale l'ha poi adottato: 1,8 animali adottivi pro-capite, nell'ultimo triennio, è il dato medio che emerge dalla consultazione avviata dall'ANMVI sull'abbandono animale.
AREZZO

Tortora colpita dalla Newcastle, veterinari rassicurano

"Nessun problema per la salute di esseri umani o altri animali". Il Comune informa la cittadinanza.
FARMACO VETERINARIO

Sistema TO-BE: Tracciabilità sperimentale in Piemonte

Parte dal Piemonte il progetto sperimentale di tracciabilità informatizzata del farmaco veterinario. Si chiama "Sistema TO-BE" e coinvolge tutti gli operatori della filiera, pubblici e privati. Con il benestare del Ministero della Salute e la collaborazione di Ascofarve, Assalzoo e Federfarma.
NEL CASERTANO

Veterinario chiamo' il 113, indagato per simulazione di rapina

Indagato il veterinario di Cellole. A carico del professionista le autorità inquirenti hanno trovato indizi di simulazione di reato.
GROSSETO

Randagismo, tre Senatrici contro il Veterinario della Asl

Fanno discutere le parole di Paolo Madrucci, responsabile del dipartimento di prevenzione dell'Asl 9 di Grosseto sul tema del randagismo.
AVIARIA

Allevatori chiedono indennizzi anche per danni indiretti

Nove mila euro di indennizzi agli allevatori che a causa dell'epidemia di influenza aviaria hanno avuto animali abbattuti, così come uova e mangimi distrutti.
COMMERCIO DI CANI E GATTI

Benessere animale, bando DgSanco: 114 mila euro all'Izsam

L'Istituto si aggiudica il progetto della DG SANCO della Commissione Europea sul benessere dei cani e dei gatti coinvolti in pratiche commerciali.
FORUM FOOD & MADE IN ITALY

Confindustria: serve un Ministero dell'Alimentazione

"Oggi le competenze che riguardano il nostro settore sono divise tra i ministeri delle Politiche agricole, dello Sviluppo economico e della Sanità".
APPICCATO INCENDIO

Brucellosi, atto intimidatorio contro il veterinario foggiano

Forse all'origine dell'atto sovversivo gli inasprimenti contro brucellosi bovina. Immediata la denuncia da parte del veterinario vittima del gesto.
TAR PALERMO

Accesso a Veterinaria: test d'ingresso da rifare?

Caos per le graduatorie: il Tar di Palermo ha accolto il ricorso di uno studente escluso dopo la cancellazione del bonus Maturità.
OGGI A MILANO

La fine degli antibiotici? SIVAR agli incontri del Corriere Salute

Se sia o meno la fine dell'era antibiotica si vedrà. Il Corriere della Sera (Salute) organizza un dibattito.
LOCANDINA MINSAL

Frutti di bosco in tavola? Semplici regole per non correre rischi

Da tempo l'Italia è coinvolta in un focolaio multistato di Epatite da frutti di bosco.Il Ministero ha predisposto una locandina informativa.
DIRETTIVA ALLE REGIONI

Prorogati i precari tranne quelli del Ministero della Salute

Proroga di tutti i contratti dei precari in sanità fino a tutto il 2016: è la direttiva che il Sottosegretario Fadda ha inviato alle Regioni.
SENTENZA DELLA CONSULTA

Il test d'ingresso a veterinaria non è incostituzionale

Non si può sostenere l'incostituzionalità della legge che, a fronte di una prova unica, uguale per tutti, ammette graduatorie per singoli atenei, invece di una graduatoria nazionale. Nella legge 264/1999 sull'accesso programmato a veterinaria, non vi sono violazioni del diritto allo studio nè del principio di uguaglianza. La Consulta smentisce il Consiglio di Stato.
H7N9

Il virus dell'influenza aviaria ora è resistente ai farmaci

Il virus dell'influenza aviaria H7N9 è mutato, diventando resistente all'unico farmaco finora in grado di contrastarlo nell'uomo.
NUOVI FOCOLAI LPAI H5

Aviaria, correlazioni tra i virus, criticità nella filiera rurale

Criticità nei flussi commerciali della filiera rurale e correlazioni fra i virus isolati al Sud e al Nord. Il Ministero valuta misure nel settore avicolo rurale.
MARCHE

ACN, domanda di inserimento nella graduatoria annuale

L'Asur Marche informa che è stata pubblicata la modulistica per l'inserimento nella Graduatoria Annuale Medici Veterinari Anno 2015.
PREVIDENZA

Enpav: promozione a pieni voti dalla Corte dei Conti

Secondo la Magistratura contabile, l'indice di copertura della gestione previdenziale continua a migliorare. I dati evidenziano come l'Ente abbia consolidato i già positivi risultati realizzati nel 2010. La riforma pensionistica continua a produrre risultati positivi.
STUDIO ITALIANO

Mozzarelle blu? Ecco il responsabile del colore

Identificato, per la prima volta in modo accurato, il gruppo di batteri responsabili delle 'mozzarelle blu' scoperte in questi anni nei supermercati.
EMILIA ROMAGNA

Sì ai pet in ospedale e un vademecum per il proprietario

Primo sì ai criteri per la detenzione dei cani da parte dei privati, all'accesso di pet in ospedale e alla pet therapy.
NON ABBASSARE LA GUARDIA

Nuove positività BTV, il Ministero aggiorna le zone di restrizione

La modifica dopo le nuove positività nelle Province di Frosinone, Vibo Valentia, Siracusa e Caltanissetta.
LEGGE DI STABILITA

Emendamento per il rinvio del Pos ai liberi professionisti

Pressing alla Camera per tentare un rinvio dell'obbligo al 2015. Comunque vada, al momento, non ci sono sanzioni.
UMBRIA

Convenzione istituzionale per un grande centro di recupero esotici

Centro di Recupero Fauna Selvatica Formichella: stipulata una convenzione tra Cfs, comando regionale dell'Umbria, e il ministero dell'Ambiente.
STABILIZZAZIONI?

Il DPCM non aiuterà i precari del Ministero

Il Decreto "salva precari" da supporto legislativo per la stabilizzazione è in realtà un viatico per concorsi aperti a tutti. Difficilmente il DPCM potrà risolvere il precariato dei dirigenti ministeriali. Non valorizzata l'esperienza e la capacità operativa maturata in ruoli altamente specializzati.
LA SMENTITA

Ministero: una "bufala" la carne di cane commestibile

Certificazione europea di commestibilità? Silvio Borrello (DG Sicurezza alimentare): a Bruxelles non si è mai discusso nulla del genere.
ANIMALI E RICERCA

Carrozza: in Parlamento problemi di competenza

Sul tema della sperimentazione scientifica sugli animali, "credo che ci sia un problema serio di competenza da parte del Parlamento".