• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


Delega di attività a Medici Veterinari non ufficiali

A causa di risorse limitate le autorità competenti possono avere difficoltà nell'esecuzione di tutte le attività previste dal nuovo regolamento di sanità animale. Per questo, l'Unione Europea ha dato agli Stati Membri una base giuridica per delegare i Medici Veterinari non ufficiali. Il decreto legislativo 136/2022, in vigore dal 27 settembre, stabilisce le attività delegabili. Le modalità sono demandate a un Accordo Stato-Regioni entro dodici mesi.
ANTEPRIMA

PSN: Classyfarm, SQNBA e condizionalità "rafforzata"

Il Mipaaf presenta il Piano Nazionale Strategico 2023-2027. Il documento sarà discusso il 28 settembre dal Tavolo Nazionale del Partenariato. Destinati 363,3 milioni di euro/anno all'Eco-Schema 1: Miglioramento benessere animale e contrasto all’antimicrobico resistenza. Le strutture produttive "devono essere più moderne e funzionali". Gli strumenti: Classyfarm, Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale e Condizionalità "rafforzata". Azioni anche per la sostenibilità climatica.
DECRETO 135/2022

Nuove regole per la vendita a distanza di animali

Cambiano le regole per la vendita a distanza di animali. Obbligatorio inserire nell'annuncio di vendita, on line o su carta, l'identificativo dell'animale o della fattrice. La vendita dovrà essere accompagnata da una certificazione medico veterinaria attestante le condizioni sanitarie dell'animale. Le nuove norme entreranno in vigore il 27 settembre.Sanzioni fino a 5mila euro per i trasgressori.
PAC 2023-2027

Nuovo PSN, Mipaaf riconvoca il Partenariato

Il Ministero delle Politiche Agricole annuncia la nuova versione del Piano Strategico Nazionale (PSN) e riconvoca il Tavolo di Partenariato Nazionale. L'obiettivo è di finalizzare il Piano per inviarlo alla Commissione Europea e portarlo a regime nel 2023.  Al Tavolo, insieme agli stakeholder della filiera agro-zootecnica e alimentare, partecipano rappresentanti di Anmvi, Sivar e Fnovi.

Decreto Aiuti ter: doppio bonus ai professionisti

Con il terzo Decreto Aiuti, il Governo riconosce una ulteriore indennità ai liberi professionisti. All'indennità una tantum di 200 euro, già decisa ma non ancora corrisposta, si aggiunge un secondo bonus da 150 euro. Riguarderà solo i professionisti con redditi al di sotto dei 20mila euro. Pagamenti attesi non prima di novembre.