• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


BOLOGNAFIERE 2023

ANMVI a Zoomark, dati e di settore ed evoluzione dei pet

Lunedì 15 maggio si inaugura l'edizione 2023 di Zoomark a Bologna Fiere. La manifestazione apre con la presentazione del nuovo Rapporto Assalco Zoomark 2023, in collaborazione con ANMVI. Il Presidente Marco Melosi interverrà alla Tavola rotonda “Politiche sociali e fiscali per gli animali da compagnia e le famiglie che li ospitano in Italia” .
CONGRESSO SIVAR SIB

Classyfarm, evoluzione è stewardship in allevamento

Fascicolo aziendale e stewardship. Sono le principali novità di Classyfarm presentate in anteprima al Congresso Sivar-Sib da Loris Alborali e Luigi Bertocchi (Izsler). Sul palco dei relatori anche Antonio Maisano (Izsler) che ha “svelato” ai liberi professionisti l'altra parte del Classyfarm: i cruscotti utilizzati dalle autorità competenti per la programmazione dei controlli ufficiali.

CREMONAFIERE 10-12 MAGGIO 2023

SIVAR e SIB insieme: il congresso raddoppia

Riflettori puntati sulla Veterinaria degli allevamenti, fino a tutto venerdì, per il Congresso SIVAR-SIB 2023. Per la prima volta, le due società scientifiche organizzano insieme il tradizionale appuntamento scientifico di maggio. Senza precedenti anche la scelta della sede che quest'anno sarà il polo fieristico di CremonaFiere. Attese oltre quattrocento presenze, fra Medici Veterinari ed espositori del mercato zootecnico-veterinario. 
IN VIGORE DAL 20 MAGGIO

Equo compenso in GU, ora l'adeguamento deontologico

Dal 20 maggio 2023 alla prestazione d'opera intellettuale del Medico Veterinario si applicherà l'equo compenso. Grandi imprese e pubbliche amministrazioni  dovranno attenersi alla disciplina dei compensi dettata dalla Legge 21 aprile 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Adeguamento delle norme deontologiche. Che cosa cambia.
LA DICHIARAZIONE

Covid-19, OMS: è ufficiale la fine della pandemia

"With great hope I declare COVID-19 over as a global health emergency". Il direttore generale dell'OMS Tedros Ghebreyesus ufficializza la fine della pandemia. Covid-19 non è più PHEIC (Public Health Emergency of International Concern). Raccomandazioni: sorveglianza nelle specie animali sensibili a SARS CoV-2. Il Ministro Schillaci: rafforzare il sistema sanitario "perchè non accada mai più". Circolare Dgprev sulla fase 3.