• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32975
cerca ... cerca ...
PIANO NAZIONALE INTEGRATO

Dal farmaco alle zoonosi: tutti i controlli del triennio

Il Piano Nazionale Integrato 2015-2018 è finalizzato ad orientare i controlli ufficiali per la sicurezza alimentare e per la lotta alle frodi lungo l'intera filiera produttiva, dai campi alla tavola, in funzione dei rischi. Controlli su anagrafe, farmaco veterinario, benessere animale, mangimi, malattie infettive e zoonosi.
DDL COSTITUZIONALE

Titolo V, sicurezza alimentare è tutela della salute

Dalla competenza "concorrente" alla competenza esclusiva statale 'limitata'. Il nuovo articolo 117 (Titolo V) della Costituzione italiana è all'esame della Camera dei Deputati. Rispetto alla vigente Carta costituzionale, le competenze su salute e sicurezza alimentare vengono riviste all'insegna del superamento della legislazione concorrente.
VIDEO TG3

Cani e gatti troppo costosi? La maggioranza dice di no

Le spese veterinarie e di mantenimento di cani e gatti non spaventano la maggioranza dei proprietari. Mentre 'Fuori TG' se ne occupava in studio, il sondaggio on line di RAI 3 chiudeva a favore della compagnia di cani e gatti. Domande e risposte sui costi di cura, sul randagismo e sulla legislazione vigente e in arrivo.
MODIFICHE AL CODICE DEL CONSUMO

Pubblicità: Antitrust interverrà sui professionisti

L'Autorità Garante per la Concorrenza sottopone a consultazione il nuovo regolamento sulla pubblicità ingannevole. Giro di vite sui professionisti. Azioni mirate e dirette dell'Antitrust: dalla moral suasion alle sanzioni.
I MODELLI PER IL 2015

Nuovo 730: istruzioni per le detrazioni veterinarie

Da quest'anno l'Agenzia delle entrate, a partire dal 15 aprile, mette a disposizione il Modello 730 precompilato. Istruzioni e scadenze. Spese veterinarie ricomprese fra le spese alle quali spetta la detrazione del 19%. Detraibili gli "scontrini parlanti" della farmacia. Chiarimenti per cani guida e attività di allevamento.