• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
DALLA DGSAF

Ricetta elettronica "in costante aggiornamento"

Omeopatici e scorte ad uso umano con la ricetta elettronica. Il Ministero della Salute precisa: il sistema rispecchia la normativa e non si sostituisce alla conoscenza della legge da parte del Medico Veterinario. Il 10 settembre nuovo incontro dei gruppi di lavoro (ANMVI e SIVAR) sulla ricetta elettronica per animali da compagnia e da reddito.
DECISIONE SULLA GUCE

Aviaria, mitigazione del rischio e biosicurezza rafforzata

L'obiettivo è di prepararsi alla stagione invernale, prevenendo l'introduzione del virus attraverso i contatti con uccelli selvatici infetti.
RELAZIONE ANNUALE

PNI: tracciabilità per superare uso di farmaci non autorizzati

Nel 2017 c'è stata una "imponente attività" di controlli ufficiali nella filiera agroalimentare, su imprese e operatori.
ISCRITTI IN CALO

Accesso a Medicina Veterinaria: pronti al test 8.136 candidati

Sono 8.136 i candidati iscritti alla prova di Veterinaria che si terrà -in tutte le sedi universitarie - domani 5 settembre.
ZOONOSI

Virus 'Crimea Congo', avvertenze ai viaggiatori verso la Spagna

Seconda segnalazione di casi umani di febbre emorragica Crimea-Congo in Spagna. Evitare zecche e contatti con animali infestati.
CASSAZIONE

Rilevanza penale per il veterinario in omissione di cura

Se si ha l'obbligo giuridico di intervenire (curare) per impedire l’evento lesivo (maltrattamento di animali), si può essere chiamati a risponderne penalmente.