Mercoledì, 9 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32573
cerca ... cerca ...
LE DOMANDE DEI PRODUTTORI

Obiettivo coda integra: prove di conversione in suinicoltura

Costi, rischi sanitari, interpretazione del termine "benessere" ma anche genetica e condizioni climatiche. Il mondo produttivo si è confrontato sul taglio della coda nei suinetti.
E' NATA LA SICMIV

Chirurgia mininvasiva: tecniche in espansione

Con il 2019, la Scivac dà il via alle attività di una nuova società specialistica, la Sicmiv: Società di chirurgia mini invasiva veterinaria.
LA DELIBERA

Nuovo DG all'IZS, avviso di selezione della Regione Piemonte

La Giunta regionale del Piemonte ha deliberato un avviso per selezionare il nuovo direttore generale dell’IZS dell Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta.
GIOSTRA DELL'ORSO

Condanna per "caos totale", assoluzione per il tanax senza sedazione

Una sola richiesta di condanna per l'abbattimento di Oracle Force nel 2014. Per il pm la responsabilità è del presidente della commissione veterinaria.
RICADUTE SULLA VETERINARIA

BVA: come sopravvivere a una hard Brexit in 8 punti

Per preparare i Colleghi a una Brexit "dura", senza un alcun accordo con l'Unione Europea, la BVA mette a fuoco i principali problemi in campo veterinario.
NUOVO REGIME OPZIONALE

Regime forfettario agevolato: le regole del 2019

Con la legge di bilancio 2019 è stato reso molto più ampio l’ambito applicativo. Durante il primo Forum con la stampa specializzata. l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti sul nuovo regime forfettario. Requisiti di accesso, cause di esclusione, reddito e tassazione, vantaggi per chi inizia l'attività.