• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


COMITATO SCIENTIFICO

Cane Hong Kong, Css: "non è elemento di preoccupazione"

Sulla positività di un cane di Hong Kong, i Presidenti del Consiglio Superiore di Sanità e dell'ISS rassicurano.
IL TESTO DEL DPCM

Covid-19, nuove misure anti-contagio fino al 3 aprile

Efficacia nazionale per le nuove misure di contrasto e di contenimento del virus Covid-19. Saranno in vigore fino al 3 aprile.
COVID-19

Covid-19, OIE: misure su animali sarebbero ingiustificate

L'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale mette un punto fermo su cosa sappiamo del virus COVID-19 e degli animali da compagnia. "Non ci sono prove che i cani abbiano un ruolo nella diffusione di questa malattia umana o che si ammalino". L'OIE raccomanda di non prendere misure "ingiustificate" che potrebbero compromettere il benessere degli animali.  Non esistono prove nemmeno a sostegno di restrizioni alla circolazione o al commercio di animali da compagnia.
TRACCIABILITA'

Anche i farmaci veterinari nel "sistema integrato"

Anche i dati dei medicinali veterinari saranno trasmessi alla Banca Dati Centrale dei medicinali per uso umano. Il Ministero della Salute ha esteso le regole di trasmissione dei dati di produzione e di distribuzione a tutti i farmaci veterinari dotati di AIC e NIN. Dagli adempimenti sono escluse le strutture veterinarie private. Linea guida sul "sistema integrato" di tracciabilità.
LA CIRCOLARE

Smart working anche per le pubbliche amministrazioni

Con l'odierna circolare il Ministro della pubblica amministrazione incentiva e chiarisce il ricorso a modalità di lavoro flessili
RAPPORTO ECDC EFSA

AMR, tendenze "positive" nel settore animale

Positivi e incoraggianti i dati negli animali produttori di alimenti. Ma Salmonella e Campylobacter sempre più resistenti alla ciprofloxacina.