Martedì, 22 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32627
cerca ... cerca ...
REG. UE 2021/578

Antimicrobici, pubblicate le nuove regole per la raccolta dei dati

Non più su base volontaria e non solo i dati di vendita. Dal 28 gennaio 2022, gli Stati Membri saranno tenuti a raccogliere anche i dati dei consumi degli antimicrobici negli animali.
IX RAPPORTO ANIMALI IN CITTA'

Legambiente: strutture pubbliche e anagrafe obbligatoria

Legambiente stima un numero di cani che oscilla fra i 19,8 e i 29,8 milioni. Il dato emerge dal IX Rapporto "Animali in Città" presentato questa mattina in diretta social. Intervento del Ministro della Salute Roberto Speranza e della Vicepresidente della Commissione Ambiente On Rossella Muroni. Le proposte e i commenti.  Il Presidente dell'ANMVI, Marco Melosi: "Nel post-pandemia sostenere il possesso responsabile minacciato dall'impoverimento economico". Legambiente premia il Comune di Bergamo.
MINISTERO DELLA SALUTE

AMR, un altro profilo veterinario nel Gruppo di lavoro

Una nuova nomina veterinaria nel Gruppo di lavoro sulla strategia nazionale di contrasto dell’antimicrobico-resistenza. Un decreto del Ministero della Salute integra i componenti.
STAGIONE 2021-2022

Antinfluenzale sempre raccomandata ai Veterinari

Il Ministero della Salute ha diffuso le raccomandazioni per la stagione 2021-2022: vaccinazione antinfluenzale anticipata ai primi di ottobre.
ANAGRAFE ZOOTECNICA

Modello 4, registrazione automatica anche per ovicaprini e suini

Anche le movimentazioni di ovicaprini e suini verranno registrate in automatico nell'Anagrafe Zootecnica (BDN). Dal 21 aprile, registrazione entro sette giorni e con le specifiche per la tracciabilità.
COMUNICATO ANMVI

Congratulazioni agli eletti del nuovo Comitato Centrale

Congratulazioni dall'ANMVI agli eletti della lista "Lo scopo come priorità, il ruolo come identità". Buon lavoro al nuovo Comitato Centrale della Fnovi