• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


PIANO GENERALE DI COMUNICAZIONE

Sicurezza alimentare: comunicare il rischio e il pericolo

L'Agenzia Europea per la sicurezza alimentare (EFSA) sta lavorando al futuro "Piano generale europeo per la comunicazione del rischio". I primi passi in quattro report.
DEROGHE AI DIVIETI

Alieni invasivi, stabilite le tariffe dei permessi speciali

In deroga ai divieti, le specie esotiche invasive possono essere trattate in virtù di permessi e autorizzazioni speciali la cui spesa è acarico dei richiedenti.
REG (UE) 2016/429

AHL, si aprono le consultazioni sui decreti nazionali

Sono pronte le bozze dei decreti legislativi per adeguare l'ordinamento italiano alla nuova Animal Health Law (AHL). Al question time dell'ANMVI  il Direttore Generale Pierdavide Lecchini annuncia una consultazione su due provvedimenti: trenta giorni di tempo per raccogliere i contributi. E' l'inizio di un percorso di profonda innovazione legislativa. Alta l'affluenza alla diretta streaming con 750 collegamenti. Molto apprezzata la modalità del confronto. Chiari e formativi gli interventi dei relatori della Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari. LE SLIDE.
QUESTION TIME ANMVI DGSAF

Sanità animale: live streaming sulla nuova legge

Il regolamento (UE) 2016/429 è una svolta per l’Italia e per la sanità animale europea. Offre una lettura moderna del vecchio regolamento di polizia veterinaria ed è l’occasione e per fare un salto di qualità in tutta Europa. Dopo l'approvazione dei principi che informeranno i futuri decreti legislativi, il Ministero della Salute presenta in un Question Time il percorso di revisione e di ammodernamento iniziato il 21 aprile 2021.
INTERROGAZIONE

Esotici, da divieti conseguenze economiche e ambientali

Quali iniziative intende assumere il Governo per evitare le conseguenze negative derivanti dall'attuazione della lettera q)? Interrogati quattro Ministeri.
WEBINAR AISA

Post pandemia, Capua: se la spinta partisse dai Veterinari!

"Non abbiamo toccato un punto di non ritorno. Abbiamo ancora uno spazio di manovra". Ilaria Capua, ospite di AISA, ha parlato della pandemia, del futuro e di cosa possono fare i Veterinari.