PROGRAMMAZIONE PER LO SVILUPPO RURALE DEL PROGRAMMA STRATEGICO DELLA PAC 2023-2027
Emilia-Romagna
Codice Intervento SRB01 “Sostegno zone con svantaggi naturali montagna”.
Il presente Bando “Pagamenti compensativi per le zone soggette a vincoli naturali significativi non montane della Regione Emilia-Romagna” ha l’obiettivo di attivare, per l’annualità 2025, l’intervento SRB02 “sostegno zone con altri svantaggi naturali significativi” del Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027 (P.S.P. 2023-2027) e del “Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Emilia-Romagna” (CoPSR 2023-2027) approvato con deliberazione dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 99 del 28 settembre 2022 e successivamente aggiornato, da ultimo, con deliberazione della Giunta regionale n. 111 del 27 gennaio 2025 e successive modifiche. L’intervento, attraverso un’indennità annuale per ettaro di Superficie Agricola Utilizzata (SAU), compensa il mancato guadagno e i costi aggiuntivi sostenuti dalle aziende agricole nelle zone non montane con svantaggi naturali significativi. L’indennità interessa le zone con altri svantaggi naturali significativi diversi dalle zone montane dove va tutelata la presenza dell’agricoltura la cui permanenza va incentivata e sostenuta, al fine di evitare l’abbandono e di preservarne i servizi ecosistemici. L’obiettivo dell’Intervento è il mantenimento dell’attività agricola e/o zootecnica in zona non montana con svantaggi naturali significativi. Risulta infatti essenziale contribuire al presidio di queste aree fragili con l’erogazione di una indennità annuale per ettaro che compensi gli svantaggi che gli agricoltori devono affrontare per lo svolgimento delle attività agricole e di allevamento, rispetto alle zone non soggette a svantaggi naturali. Il sostegno ha una durata annuale, riferita all’anno solare (1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2025). L’indennità erogata contribuirà ad accrescere la redditività delle aziende agricole, rafforzando così il sostegno alle aziende localizzate in aree con fabbisogni specifici nel rispetto delle norme previste dalla Condizionalità e dalla Condizionalità sociale. Il presente bando è subordinato all’approvazione da parte della Commissione Europea delle modifiche al P.S.P. 2023-2027 in quanto dette modifiche riguardano anche specificità regionali relative alla scheda dell’Intervento SRB02 del Piano. Pertanto, la concessione dei contributi sarà disposta solo a seguito della suddetta approvazione.