• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32579
cerca ... cerca ...
CASSAZIONE

Scatta il penale se il trasporto lede o uccide i cani

Fumus commissi delicti. La Cassazione conferma un principio già espresso in giurisprudenza: il trasporto di cani che provoca sofferenze inutili o lesioni rientra nel Codice Penale. Bene ha fatto il Tribunale di Bologna a convalidare il sequestro del furgone che trasportava 582 cani lungo la Penisola.
SICILIA

Lampedusa, operato il bambino aggredito dal randagio

Trasportato in elisoccorso all'ospedale, nella notte è stato operato al volto e alla testa. Originario di Bergamo, era in vacanza con i genitori.
TEMPI DI SOSPENSIONE

Cortisone oltre il limite di legge nel fegato di vitello macellato

Il 27 agosto 2010 durante un controllo di routine presso un macello di Ceva un vitello fu trovato positivo al desametasone, un farmaco cortisonico.
CAMPAGNA ROTTAMAZIONE

Semplificazioni, il Ministro Madia ha incontrato Confprofessioni

Il ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, arruola i liberi professionisti per snellire tempi e procedure amministrative.
ANTEPRIMA

La sanità veterinaria nel Patto per la Salute

Impegni e risorse nella proposta di Patto per la Salute 2014-2016 che Ministero e Regioni si accingono a stringere. La sottoscrizione avviene in una fase di riforme istituzionali che daranno alle Regioni competenze sulla legislazione "residuale". Un tavolo tecnico e un tavolo politico monitoreranno l'attuazione del Patto.
RAPPORTO FAO OMS

La "Top ten" dei parassiti d’origine alimentare

E' stata pubblicata da FAO e OMS una lista dei dieci parassiti di origine alimentare più dannosi al mondo, insieme a linee guida per tenerli sotto controllo.

 © 2001 - 2025 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194

Web hosting, project & design: S-D Consulting