• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

BTV, ORDINANZA PER I CAPI DALLA FRANCIA

BTV, ORDINANZA PER I CAPI DALLA FRANCIA
Un solo articolo per vietare l'ingresso in Italia di capi non vaccinati contro la bluetongue se provenienti da zone del territorio francese sottoposte a restrizione. E' pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza 14 febbraio 2008.

Con l' Ordinanza 14 febbraio 2008 "Misure urgenti di polizia veterinaria in materia di introduzione sul territorio italiano di animali da vita sensibili alla febbre catarrale degli ovini (Blue tongue)", il Ministero della Salute vieta, dal 4 marzo, l'ingresso di capi non vaccinati contro la bluetongue se provenienti da zone del territorio francese sottoposte a restrizione.

L'ordinanza è pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Il riscontro di animali non vaccinati provenienti dalle zone soggette a restrizioni della Francia sul territorio nazionale, comporta l'immediata assunzione, da parte dell'Autorita' competente che ha disposto i controlli, del provvedimento di rispedizione della partita o, laddove cio' non fosse possibile, l'abbattimento degli animali medesimi senza alcuna corresponsione di indennizzo per i proprietari. Una nota del Commissario Straordinario per le Emergenze Zootecniche informa che per la Direzione generale della Sanità animale del Ministero della Salute" dopo il 4 marzo potranno essere introdotti solo capi vaccinati conformemente al regolamento comunitario 1266/2007, anche se la certificazione di scorta degli animali e la spedizione dei medesimi siano antecedenti a quella data". Nella stessa nota si sottolinea che presso la Direzione Generale"è in fase di valutazione l'ipotesi di consentire, a determinate condizioni e modalità, l'introduzione di bovini immunizzati naturalmente nei confronti della bluetongue nonché la questione dei transiti dei bovini attraverso la Francia e destinati all' Italia". Il divieto di ingresso non si riferisce agli animali destinati a macellazione.

Allegati
pdf ORDINANZA BLUE TONGUE.pdf