• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...

SOCIETA’ E TARIFFE NELLA BOZZA DEL MAXIEMENDAMENTO

Sarà un maxiemendamento al disegno di legge di stabilità, ora all'esame del Senato, il «veicolo» per la riforma delle professioni e degli Ordini. La novità principale riguarda la regolamentazione delle società tra professionisti. Marcia indietro sulle tariffe di riferimento: si torna alla "Bersani pura" . Iter più celere per l'obbligo di Rc professionale. Ma le assicurazioni protestano. Il testo.

IN CELLA CON IL CANE, UNA PROPOSTA DI LEGGE

I senatori Donatella Poretti e Marco Perduca hanno presentato un disegno di legge che consentirebbe ai detenuti di incontrare periodicamente il proprio cane. La proposta si collega al principio di reinserimento sociale del detenuto, ma che va anche incontro alla solitudine dell'animale rimasto senza padrone.

SOCIETA' TRA PROFESSIONISTI, ECCO L'ARTICOLO

I professionisti italiani hanno bisogno di esplorare nuove forme di esercizio dell'attività professionale. Lo si legge nella relazione illustrativa della nuova bozza del Decreto Sviluppo. Il nostro Paese, è scritto, è ancora uno dei pochi Stati membri che vieta ai professionisti iscritti ad Ordini di esercitare in forma societaria. Un divieto "incomprensibile". Il testo.

SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI NEL DECRETO SVILUPPO

Verrà tolto il divieto di società tra professionisti iscritti agli Ordini o Albi. Coinvolti quindi anche i diversi professionisti sanitari per i quali oggi vige tale limite nell'esercizio delle loro attività. Ad oggi non esiste alcuna norma specifica. Prime anticipazioni sulle intenzioni del Governo per il rilancio dell'economia e per lo sviluppo.

ACCORDO SCRITTO SENZA PARAMETRO TARIFFARIO?

In omaggio alle richieste dell'Antitrust, il Governo intende cancellare il riferimento tariffario nella pattuizione del compenso ai professionisti. Che dovrà essere scritta. Le prime anticipazioni del Decreto-Sviluppo contengono un "emendamento migliorativo" della disciplina delle professioni appena varata con la Manovra d'agosto.