• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32380
cerca ... cerca ...
CANI E GATTI

Riforma 281, per la Commissione Trasporti il testo è ok

La Commissione Trasporti della Camera ha espresso parere favorevole sulla proposta di riforma della Legge 281. Analizzati gli aspetti del soccorso e del trasporto animale.

RICERCA, I SENATORI: NO AD AGGRESSIONI E CONDIZIONAMENTI

La Commissione Politiche Europee ha proseguito le audizioni sul recepimento della Direttiva 2010/63. Sentita la Direzione Generale della Sanità Animale e l'Istituto Superiore di Sanità. I senatori denunciano tentativi di condizionare l'istituzione parlamentare, "anche con modalità violente di aggressione verbale".
RANDAGISMO

Riforma 281, la Commissione Finanze boccia la tassa di scopo

Chiesta dall'ANCI, la tassa di scopo per consentire ai Comuni di far fronte al controllo del randagismo è una forma di prelievo che alzerebbe la pressione fiscale.

IL RANDAGISMO COME PROBLEMA DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Le nuove norme sugli animali d'affezione, controllo del randagismo e tutela dell'incolumità pubblica sono all'esame della Commissione Ambiente della Camera. Relatore l'On Michela Vittoria Brambilla, che ha chiesto modifiche prospettando il randagismo anche come problema di sostenibilità ambientale.
GOVERNO CLINICO

Così le nomine dei direttori di struttura semplice e complessa

Concluso, dopo oltre tre anni, l'iter di approvazione in commissione Affari sociali della Camera (sede referente) degli emendamenti al Ddl sul Governo clinico. Tra le novità approvate, molte riguardano le nomine dei direttori di struttura semplice e complessa.