• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32846
cerca ... cerca ...
IL PROVVEDIMENTO

Zenrelia-Ilunocitinib, autorizzazione UE e nazionale

Zenrelia-Ilunocitinib, autorizzazione UE e nazionale
In seguito all'approvazione della Commissione Europea, la commercializzazione in Italia di Zenrelia-Ilunocitinib è autorizzata dal Ministero della Salute.
Il medicinale veterinario- compresse rivestite con film per cani- è disponibile tramite Elanco Italia S.p.A, in confezioni riportanti i numeri identificativi nazionali attribuiti dal Ministero della Salute.  Zenrelia - Ilunocitinib è stato approvato nell'Unione Europea nel mese di luglio. Ilunocitinib, un inibitore della Janus chinasi (JAK), inibisce la funzione di una varietà di citochine pruritogene e pro-infiammatorie, nonché delle citochine coinvolte dell'allergia che dipendono dall'attività dell'enzima JAK.

Indicazioni e trattamento- Zenrelia è indicato nel trattamento del prurito associato a dermatite allergica nei cani e nel trattamento delle manifestazioni cliniche della dermatite atopica nei cani.  La specialità medicinale è stata studiata in cani di età a partire dai 12 mesi, dai 3 kg di peso. Utilizzi superiori per età e peso, potranno essere valutati dal medico veterinario in base al rapporto beneficio/rischio. La dose raccomandata è da 0,6 a 0,8 mg di ilunocitinib/kg di peso corporeo, somministrata una volta al
giorno. Le compresse possono essere somministrate con o senza cibo.

Regime di dispensazione: RNR – da vendersi dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria non ripetibile.

Zenrelia - Ilunocitinib- Il via libera all'immissione in commercio fa seguito al parere favorevole del Comitato per i medicinali veterinari dell'EMA ed è stato formalizzato con decisione della Commissione Europea. 

Provvedimento n. 542 / 2025 (Ministero della Salute)
DECISIONE_DELLA_COMMISSIONE_EUROPEA.pdf120.39 KB
pdfRIASSUNTO_CARATTERISTICHE_DEL_PRODOTTO.pdf340.73 KB