• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...
AUTORIZZATO BIOCIDA

Trattamento antimicrobico per la sicurezza dei voli

Trattamento antimicrobico per la sicurezza dei voli
Per il trattamento antimicrobico dei sistemi di alimentazione di aeromobili, il Ministero della Salute ha autorizzato il biocida “Biobor JF”: prevenire la contaminazione microbiologica.
Con decreto del 13 giugno 2025 il Ministero consente che- dal 28 giugno 2025 e per un periodo di 180 giorni- l'impiego di un prodotto biocida statunitense, in deroga al Regolamento (UE) 528/2012, sui biocidi. Lo scopo è di consentire un’efficace azione preventiva della contaminazione microbiologica dei serbatori di carburante e dei sistemi di alimentazione degli aeromobili.

Contrasto alla contaminazione biologica- Diversi operatori nel settore aeronavale avevano segnalato al Ministero della salute l’assenza di prodotti autorizzati ai sensi del Regolamento (UE) 528/2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi. Il trattamento antimicrobico è, tuttavia, necessario al fine di consentire un’efficace azione preventiva della contaminazione microbiologica dei serbatoi di carburante e dei sistemi di alimentazione degli aeromobili, "un aspetto strategico per garantire la sicurezza dei voli"- afferma il Ministero della Salute. Le principali linee guida operative del settore indicano nell’utilizzo di questo prodotto il mezzo più idoneo per il contrasto alla contaminazione biologica; per tale motivo, sono stati adottati da numerosi Stati europei, analoghi provvedimenti derogatori, ai sensi dell’articolo 55, paragrafo 1 del suddetto regolamento.

La contaminazione microbiologica è causata da microrganismi, quali batteri, muffe e lieviti, che crescono nell’acqua per decantazione e si nutrono degli idrocarburi contenuti nel carburante
all’interfaccia acqua-carburante. Se non trattata, la contaminazione microbiologica  può provocare malfunzionamenti del motore degli aeromobili e comprometterne l’aeronavigabilità, mettendo così in pericolo la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio. 

Gli operatori che intendono utilizzare il biocida "Biobor JF” devono darne preventiva comunicazione al Ministero della Salute.

Possibili proroghe- La deroga decretata dal Ministero della Salute dura 180 giorni, ma con la possibilità di richiedere alla Commissione europea una proroga fino a 550 giorni.

Decreto del Ministero della Salute del 13 giugno 2025