• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32649
cerca ... cerca ...
SORVEGLIANZA

Farmaco: in atto l’aggiornamento dei controlli

E' in atto un processo di aggiornamento del DLgs 193/2006. Lo dichiara il Ministero della Salute, che riferendo i risultati della farmacoserveglianza regionale del 2011, spiega il senso della Linea Guida dei controlli sulla distribuzione e l'uso dei farmaci veterinari. I criteri di verifica valgono anche per le parafarmacie.
NOTA MINISTERIALE

Tempi di attesa per i medicinali veterinari con vitamina A

Evitare al consumatore l'esposizione ad accumuli di residui di vitamina A. La Direzione Generale dei Farmaci Veterinari ha scritto alle farmaceutiche dando nuove disposizioni in seguito ai pareri del CVMP e della Commissione ministeriale sul Farmaco Veterinario. Fissati tempi di attesa cautelativi di 28 giorni.
RELAZIONE 2011

Farmaci veterinari: in aumento le prescrizioni

pillorRispetto al biennio 2009-2010 le prescrizioni di medicinali veterinari aumentate. Il dato nella relazione presentata ieri dal Ministero della Salute sui controlli ufficiali. Le prescrizioni di mangimi medicati in deroga sono "un fenomeno di grossa rilevanza per la sanità pubblica". Nel 2011, oltre cinquemila i controlli del NAS.
ANTITRUST

Farmaci: la vendita on line è vietata. Oscurati due siti

La vendita on line di qualsiasi tipologia di farmaci è vietata: la legge impone la presenza fisica del farmacista.
TRATTAMENTI

Prednisolone: limite raccomandato di non conformità

Corrisponde al valore di 5,0 ppb il limite raccomandato dal Consiglio Superiore di Sanità al di sopra del quale emettere giudizio di non conformità. La Direzione Generale per la Sicurezza degli Alimenti ha scritto agli Assessorati in merito alla presenza fisiologica di prednisolone nelle urine dei bovini.