• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...
INTERVISTA

Chiara Durio (AISA): il farmaco veterinario ha dei costi inevitabili

La Presidente di AISA Federchimica interviene sul costo dei farmaci ad uso veterinario rispetto a quelli ad uso umano. Perché sono così più costosi?
ANTIOBIOTICORESISTENZA

AISA e Confagricoltura: uso razionale non si misura sulla quantità

Confagricoltura e Aisa Federchimica ritengono fondamentale seguitare ad utilizzare gli antibiotici a disposizione, per continuare a garantire la salute ed il benessere animale.
AIC E MODIFICHE

Farmaci: novità in commercio per i medici veterinari

Dall'Ema e dal Ministero della Salute novità faramceutiche per la prevenzione e le terapie per cani, gatti, esotici e cavalli.
REPORT 2014

OMS: lacune nella sorveglianza antibatterica nella catena alimentare

Monitorare le resistenze nei settori collegati, primo fra tutti l'agroalimentare. L'OMS: lacune nella sorveglianza integrata salute animale-salute umana.
EMENDAMENTI

Stupefacenti: normalizzazione della normativa ante-Consulta

Respinto l'emendamento degli On Rondini e Molteni che introduceva obblighi veterinari. Via libera invece alle modifiche del Governo.