Per approfondire gli aspetti gestionali di una emergenza sanitaria fra le più insidiose, AIVEMP coinvolge i Colleghi in prima linea in un webinar di aggiornamento.
Si terrà lunedì 22 ottobre 2025, dalle 17:00 alle 18:30, il primo webinar che AIVEMP (Associazione Italiana Veterinari di Sanità Pubblica e delle Produzioni) alla Peste Suina Africana e in particolare alla gestione operativa di un sospetto o di un focolaio confermato. Il Presidente Bartolomeo Griglio sarà il moderatore di un incontro, live streaming, che vedrà relatori Luca Orlando (Presidio Multizonale di Polizia e Profilassi Veterinaria ASL CN1) e Alessia Di Blasio (IZS Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta), che tratteranno della gestione di un focolaio di peste suina africana in un allevamento e del ruolo del servizio veterinario nella definizione dei provvedimenti, nelle attività di indagine epidemiologica e nelle operazioni di depopolamento.
Saranno affrontati:
gli aspetti sanitari e amministrativi per l’emanazione dei provvedimenti ufficiali;
gli interventi da attuare presso l’allevamento per lo svolgimento dell’indagine epidemiologica;
la gestione delle misure di biosicurezza;
le attività connesse al depopolamento;
l'utilizzo dei sistemi informativi per il trasferimento dei dati verso l’autorità nazionale e la Commissione europea.
L’incontro è rivolto ai veterinari di sanità pubblica e della produzione primaria e offrirà indicazioni pratiche sulle procedure da attuare in collaborazione con l’autorità competente, dal momento del sospetto fino alla conferma e gestione dell’emergenza.