"Stato dell’arte in oncologia comparata: l’osteosarcoma". E' il titolo del primo evento organizzato in attuazione del Protocollo d'intesa siglato a luglio da Fnovi, Cerovec e Lilt.
Il programma, pubblicato da Fnovi, è accreditato ECM e si svolgerà in presenza il 16 settembre a Genova, in Palazzo San Giorgio.
Questo primo evento, proposto dal Centro di Referenza Nazionale per l’Oncologia Veterinaria e Comparata (Cerovec) CEROVEC, fornisce un momento di confronto tra medicina umana e veterinaria sull'osteosarcoma ed è il primo di tre eventi dedicati all'oncologia comparata. Si prevede la presenza, tra gli altri, di esperti dell'Università di Perugia, dell'istituto Rizzoli, dell'Università di Bologna e della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt).
Il Protocollo si prefigge, tra l'altro, l'implementazione del registro tumori animali, con la prospettiva futura di studiare fattori comuni di rischio utili alla prevenzione sia in umana che in veterinaria.
La partecipazione è gratuita e per iscriversi è richiesto l'accesso al portale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta
A GENOVA IL 16 SETTEMBRE
Oncologia comparata: prima iniziativa Fnovi-Cerovec-Lilt

NOTIZIE PIU' LETTE
- Peste suina, in GU la quinta ordinanza del Commissario
- PSA, misure di sorveglianza nei "santuari"
- Caserta, in fiamme l’auto del Servizio Veterinario
- Esperti veterinari, Marco Bedin in Commissione Cites
- SINAC, svolta nel controllo degli animali da compagnia
- Orsa Amarena, ANMVI: un campanello d'allarme